Martedì, 15 Luglio 2025

News Locali

Ieri, lunedì 13 gennaio, la doccia fredda quando si è scoperto che la procedura non era affatto corretta o, comunque, non era possibile fare perché nel frattempo il commissario prefettizio aveva...

Comune allo sbando: Igeco interdetta per mafia continua a gestire il servizio senza commissario

Municipio Municipio | © La Voce di Manduria

C’è nervosismo in alcune stanze del comune di Manduria per un inconveniente che crea imbarazzo tra chi amministra la città. È successo che alla scadenza del periodo di commissariamento della Igeco, società interdetta per mafia dalla Prefettura romana e nonostante tutto titolare del servizio di raccolta differenziata e conferimento della spazzatura, il comune di Manduria, o chi per lui, non ha ancora trovato un altro soggetto a cui affidare tale servizio. Per cui, dall’undici gennaio scorso, la società interdetta continuerà a svolgere il servizio sino a data da definire. Tutto sembrava risolto sabato scorso quando, lo stesso giorno in cui scadeva il decreto prefettizio della Città di Roma, uno dei tre commissari straordinari del comune di Manduria firmava un’ordinanza contingibile e urgente con la quale ordinava alla Igeco la prosecuzione del servizio «sotto la straordinaria e temporanea gestione» del commissario Massimo Varazzani già incaricato dal prefetto di Roma ad amministrare la Igeco, «sino al 31 gennaio 2020 al fine – si legge – di individuare nuovo gestore».

Ieri, lunedì 13 gennaio, la doccia fredda quando si è scoperto che la procedura non era affatto corretta o, comunque, non era possibile fare perché nel frattempo il commissario prefettizio aveva terminato l’incarico conferitogli dalla prefettura romana senza più proroghe. Così, ieri, in tutta fretta, la commissione straordinaria del comune ha dovuto emanare una seconda ordinanza contingibile e urgente che revoca la precedente.

Nel frattempo il comune di Manduria si trova a gestire una patata che scotta con un servizio, quello della raccolta rifiuti, che non può assolutamente sospendere e una ditta interdetta per mafia a cui dovrà necessariamente prorogare il servizio senza più “l’ombrello” del commissario prefettizio che ha terminato il suo compito. Una condizione singolare impossibile da ignorare: un comune sciolto per mafia e per questo commissariato (Manduria), che si trova a dover prorogare un servizio importante ad una società interdetta per mafia (Igeco). Sino a quando, non è dato sapere.

N.D.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Ale
    mar 14 gennaio 2020 06:13 rispondi a Ale

    Sembra tutto fatto alla perfezione possibile che non si trova una dittache possa fare questo servizio che è molto appetibile

  • leo francesca
    mar 14 gennaio 2020 01:17 rispondi a leo francesca

    Semplicemente " ALLUCINANTE " .....COME MAI SU QUESTO TEMA NON INTERVIENE NESSUN MOVIMENTO CITTADINO ??? PAURA CHE QUALCUNO CI FACCIA DEL MALE ???? E SI .....A VOLTE IL SILENZIO DICE TANTO PIÙ DI 1000 PAROLE .

  • leo francesca
    mar 14 gennaio 2020 07:52 rispondi a leo francesca

    È necessario che la magistratura smobiliti tutti i dirigenti e il personale interno al comune e che sostituisca queste figure dirigenziali e non solo con personale militare selezionato dai ranghi della prefettura e della guardia di finanza ! Questa cosa va fatta con la massima urgenza in base a una condizione di massima urgenza dovuta a cause come questa che rappresentano situazioni inconcepibili per una società onesta , sign.Procuratore , sign.Ministro , responsabili dell antimafia, intervenite con la massima urgenza !

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...