Domenica, 6 Luglio 2025

News Locali

Mossa che mette in campo la magistratura contabile a cui si chiede di valutare l’esistenza di eventuali danni erariali

La Corte dei Conti sul depuratore, l'iniziativa degli ambientalisti

Corte dei Conti Corte dei Conti | © Google

Con una mossa a sorpresa l’associazione ambientalista manduriana, “Azzurro Jonio” ha preparato un dettagliatissimo esposto alla Procura della Corte dei Conti sulla questione depuratore consortile a Urmo Belsito. A produrre il lavoro è stato l’avvocato Claudio Linzola del Foro di Milano, già autore di altri esposti alla magistratura ordinaria per conto di un gruppo di ambientalisti e liberi cittadini che hanno finanziato il ricorso.

Ad annunciare questa nuova e per certi versi inedita mossa che mette in campo la magistratura contabile a cui si chiede di valutare l’esistenza di eventuali danni erariali da ricercare nei vari livelli di responsabilità (Regione, Provincia, uffici ed enti autorizzatori, Aqp), è l’ambientalista e presidente dei “Azzurro Jonio”, Francesco Di Lauro, che chiederà l’appoggio di tutti. «La memoria da presentare alla Procura regionale della Corte dei Conti della Puglia -spiega Di Lauro – è stata realizzata dall’avvocato Linzola in forma totalmente gratuita, proprio perché ha preso a cuore la nostra battaglia ambientalista». Quello che chiederà Di Lauro a tutti, associazioni, gruppi di cittadini, è di condividere l’esposto con la propria firma. Il tempo di raccogliere le adesioni e l’esposto sarà depositato direttamente a Bari.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • antonio cerone
    ven 10 gennaio 2020 04:32 rispondi a antonio cerone

    perchè i politici manduriani hanno lasciato che il progetto del depuratore andasse avanti quando il Comune è socio dell'AQP e doveva essere approvato in C.C.?

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...