Sabato, 5 Luglio 2025

News Locali

«Manduria Noscia» che chiede di sospendere in autotutela e di rinviare le prove che avranno inizio domani, 8 gennaio

Concorsi: “Il Comune dimentica di far rispettare il regolamento”

Cosimo Breccia Cosimo Breccia | © La Voce di Manduria

Alla vigilia della data di inizio delle selezioni, del concorsone pubblico indetto dal Comune di Manduria per la copertura di quattordici posti di impiegato di ruolo (in 3.300 hanno presentato domanda), si allunga l’ombra della irregolarità nelle procedure in atto. A farlo notare con una lettera inviata alla commissione straordinaria che governa la città Messapica e alla segretaria generale dello stesso ente, è il movimento politico «Manduria Noscia» che chiede di sospendere in autotutela e di rinviare le prove che avranno inizio domani, 8 gennaio, per concludersi venerdì prossimo. Il motivo della richiesta viene così spiegata nella missiva che porta la firma del portavoce del movimento, Cosimo Breccia. «Ad oggi – si legge - rimangono purtroppo ancora ignote e mai comunicate ai candidati, le modalità di svolgimento della prova preselettiva (numero dei quesiti presenti nel test e tempo a disposizione) nonché i criteri di correzione e di attribuzione dei punteggi (risposta esatta, errata o quesito lasciato in bianco)». Un «difetto di comunicazione», lo definisce Breccia, che si somma ad un’altra mancata procedura che, se si vuole, è anche più importante delle prime due ai fini degli esiti concorsuali: la preventiva pubblicazione della cosiddetta «banca dati», vale a dire la batteria delle domande da cui vengono poi sorteggiate quelle per il test da somministrare ai candidati. Un obbligo, fa notare Breccia, previsto anche nell’apposito regolamento per la selezione pubblica del personale «che all’articolo 30 comma 2 – fa notare il leader del movimento -, «dispone che “la prova consiste, normalmente, nello svolgimento di un test di domande a risposta multipla estratte da una banca dati di domande preventivamente pubblicate con indicazione delle risposte corrette».

Questo «modus operandi», sostiene Breccia, ingenera sospetti perché si potrebbe pensare che «a tutti i candidati non sia stata data la possibilità di partire dallo stesso punto». Un atteggiamento ancora più incomprensibile, insiste il leader del movimento civico, «visto tutto quello che è accaduto a Manduria negli ultimi anni, per gli occhi puntati addosso ad un comune commissariato per infiltrazioni mafiose, viste le tante illazioni fatte sul come viene da sempre gestita la cosa pubblica a Manduria». Breccia insiste. «Ora più che mai sarebbe stato il caso di mettere a tacere qualsiasi sorta di dubbio da parte di chiunque, pubblicando per tempo la banca dati». Da qui la proposta di sospendere le prove che inizieranno domani e di rinviarle dopo aver pubblicato la banca dati così come avviene per tutti i concorsi pubblici.

Le preselezioni affidate ad una società romana, la «C&C consulenza e selezione» che ha chiesto un compenso di tredicimila euro, si terranno nell’aula magna dell’istituto Oreste Del Prete di Sava. I candidati che supereranno questa prima prova saranno successivamente esaminati da una commissione interna così composta: Maria Eugenia Mandurino, segretario comunale di Manduria con funzioni di presidente; Raffaele Salamino, funzionario dello stesso ente e Giovanni Morelli, funzionario del Comune di Alberobello.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Angela Pennetta
    mar 7 gennaio 2020 05:32 rispondi a Angela Pennetta

    Buonasera. L avviso di selezione pubblica del comune di Manduria al l art.5 indica che la data l ora e la sede della pre selezione verrà resa nota mediante pubblicazione on line almeno 15 gg prima...ma l avviso e' stato reso noto il giorno 4 gennaio per le prove del giorno 8 .9. E 10 gennaio...

  • ml
    mar 7 gennaio 2020 02:20 rispondi a ml

    interessante.. ma perchè non muoversi per tempo con questi proclami? aspettare la vigilia per generare cosa? il solito " si ma noi lo avevamo detto " sconcertante.....

  • rancesca leo
    mar 7 gennaio 2020 10:55 rispondi a rancesca leo

    Giova ricordare ai cittadini .(L. 190/2012 art. 1 co16) Le aree a maggior rischio di corruzione sono: a) Rilascio di autorizzazioni o concessioni; b) Assegnazione di contratti pubblici; c) Concessione ed erogazione di vantaggi economici di qualunque genere; d) Assunzione del personale, conferimento di incarichi di collaborazione e progressioni di carriera. Indicatori di potenziale presenza di corruzione 1/3 Fase di gara Anomalie significative programmazione • mancato utilizzo della programmazione • l’eccessivo ricorso a procedure di urgenza o proroghe • la reiterazione di piccoli affidamenti aventi il medesimo oggetto progettazione della gara • stesso RUP (responsabile unico del procedimento) o tecnici esterni • mancata motivazione negli affidamenti diretti •

  • Uno dei tanti concorrenti
    mar 7 gennaio 2020 10:12 rispondi a Uno dei tanti concorrenti

    La scelta di pubblicare o meno la banca dati è a discrezione dell'ente procedente, scelta esplicata già nel bando con la mancata indicazione di una eventuale pubblicazione della banca dati. A ciò si aggiunge che dal bando si legge che la prova sarà valutata sulla base di un punteggio massimo di 30 punti in uno alla indicazione degli argomenti oggetto di esame. Queste affermazioni di politica elettorale tenetele per voi e fateci lavorare al concorso.

    • leonardo ricotta askanti
      mer 8 gennaio 2020 06:46 rispondi a leonardo ricotta askanti

      nell’augurarti tutta la fortuna di questo mondo affinché possa vincere il concorso, la invito a rileggere attentamente l’articolo. Ovvio che è stato fatto tutto secondo la legge, ma considerando che siamo in un comune commissariato per MAFIA ulteriore trasparenza da parte del Comune (quali appunto pubblicazione per tempo della banca dati) non avrebbe lasciato spazio a illazioni o dubbi.-

  • francesc leo
    mar 7 gennaio 2020 10:08 rispondi a francesc leo

    Sono giorni che cerco di far emergere questo tipo di situazioni che asssieme ad altri cittadini di manduria e professionisti non sono certo passare inosservate, questo è quello che accade letteralmente " Quando metti delle Volpi a Guardia del Pollaio " . Pazzesco selezionare una commissione composta da personale in servizio durante l amministrazione sciolta per mafia , pazzesco e gravissimo dal punto di vista amministrativo ! Intervenga la Magistratura e la commissione antimafia .Grazie al sign.Braccia che ha portato a galla il Marcio che avanza.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...