Domenica, 6 Luglio 2025

News Locali

Al primo posto con 90 punti si è piazzato il comune di Sava chiedendo di attingere ai fondi per la realizzazione di un museo etnologico all’interno di un vecchio frantoio ipogeo

Nuova Proloco, il progetto del comune in fondo alla classifica del Gal

La sede della Proloco Manduria La sede della Proloco Manduria | © La Voce di Manduria

Il finanziamento di 110mila euro per la ristrutturazione della sede della Proloco (di proprietà comunale ma affidata gratis all’associazione guidata da Domenico Sammarco), ha superato di un pelo i requisiti richiesti dal bando del Gal Terre del Primitivo. Da un elenco di dodici comuni partecipanti, infatti, il progetto presentato dal comune di Manduria si è piazzato al penultimo posto con un punteggio di 52, solo due punti sopra il minimo richiesto che era di 50. Il progetto per rifare “l’ufficio nuovo” a mister Proloco, a cui va comunque il merito di aver saputo attrarre l’ingente finanziamento pubblico, non ha meritato molto, rispetto a quelli presentati dagli altri enti beneficiari.

Al primo posto con 90 punti si è piazzato il comune di Sava chiedendo i fondi per la realizzazione di un museo etnologico all’interno di un vecchio frantoio ipogeo. Di importanza “culturale e naturale” (come recitava il bando) erano anche i progetti presentati dagli altri comuni: Torre Santa Susanna (82 punti), Oria (82), Lizzano (72), Torricella (72), Maruggio (70), Fragagnano (70), San Marzano (60). La sede della Proloco di proprietà del comune si trova in un vecchio e maltenuto stabile in via Pietro Maggi, é privo di interesse storico o architettonico e tantomeno culturale o naturale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • gino baldacci
    sab 21 dicembre 2019 03:27 rispondi a gino baldacci

    E allora perché non mandarlo in asta e trovare un altro posto utilizzando sia questi soldi che quelli del Gal.

    • Lorenzo
      dom 22 dicembre 2019 02:30 rispondi a Lorenzo

      Gentilissimo, a Manduria nulla é al caso, ogni cosa ha un perché, anche le buche in strada hanno un motivo di esistere. Altrimenti non si spiega come contemporaneamente ci sono sede dei Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Gloriosa Polizia Locale e chiudono il Tribunale!

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...