Martedì, 1 Luglio 2025

News Locali

I componenti della commissione giudicatrice composta dalla segretaria generale del comune di Manduria...

“Intoppo Pessimo”, domande incomplete: rinvio

Fiera Pessima Fiera Pessima | © La Voce di Manduria

Ancora un intoppo, «di poco conto» fanno sapere dal comune, per l’avvio delle procedure di gara per l’affidamento della gestione e organizzazione della Fiera Pessima 2020. Ieri mattina all’apertura delle buste delle uniche due ditte che hanno presentato domanda, nessuna era in regola. Pertanto la commissione ha proceduto con il cosiddetto “soccorso istruttorio” che consiste nel dare ulteriore tempo alle candidate di sistemare quello che non va. Sia la “Fiere Lucane società cooperativa» di Matera che la «Ecopromotion Cooperativa sociale» di Messina, quindi, avrebbero omesso del tutto o parzialmente un documento richiesto dal bando. Niente di particolarmente grave, sostengono fonti comunali, ma sufficiente a rinviare la fase iniziale di espletamento di gara.

I componenti della commissione giudicatrice composta dalla segretaria generale del comune di Manduria, Maria Eugenia Manduriano, dall’architetto Sergio Ludovico, dalla dottoressa Maria Antonietta Andriani e dal geometra Francesco Lacarbonara, sono stati costretti a rinviare tutto a data da destinarsi, comunque non meno di cinque giorni, per dare il tempo alle due imprese di integrare o correggere la documentazione presentata parzialmente o inesistente.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Alez
    ven 20 dicembre 2019 09:04 rispondi a Alez

    La cosa che mi lascia più perplesso è la grammatica nei commenti?? povera lingua italiana!!!

    • Lorenzo
      sab 21 dicembre 2019 03:41 rispondi a Lorenzo

      Finalmente un componente della prestigiosa Accademia della Crusca.

  • lorenzo il metaforico
    ven 20 dicembre 2019 08:47 rispondi a lorenzo il metaforico

    Se un'Istituzione agirebbe con la furbizia per ottenere comunque un risultato e/o un dovere, non sarebbe differente da chi, per illuminare casa, non segue la procedura e la regola per tutti ???? Mah

  • francesca leo
    ven 20 dicembre 2019 03:53 rispondi a francesca leo

    Come vedete .....l azione del presunto " Folle " era propedeutica a quest altra , è servita a prendere tempo ??? È palese che siano fatti collegati , chi ha manovrato il presunto folle sperava di poter cancelare dati informatici inportanti , oggi si scopre che le procedure sono incomplete , in un paese dove regna la legalita' questa gara andrebbe subito bloccata e aperte indagini antimafia !!!! ma a dirla tutta " secondo voi , con tanti uffici e ufficetti , Come faceva il presunto " folle" che doveva danneggiare proprio l impianto informatico dell ufficio che gestisce gli appalti ????? oggi emerge questa condizione di assurdità e illegalità ????? intervengano gli ordini di controllo.... ma non quelli locali !!!!! intervenga l antimafia , sequestrate tutto , Annullare tutto !!!

  • Francesca leo
    ven 20 dicembre 2019 03:40 rispondi a Francesca leo

    Ma stanno scherzando ? Non esiste al mondo una ditta che partecipò a un bando pubblico e guardacaso dimenticano entrambe di inserire dei documenti ???? Ma di cosa parlano ? Questa è fantascenza allo stato puro ,non esiste !!!! Intervenga immediatamente l autorità per il controllo anti infiltrazioni e il garante degli appalti pubblici di Roma !!! Sta accadendo qualcosa di pazzesco !!!! Intervenga la magistratura presto !!!! Bloccate tutto !!!!

  • Enzo Caprino
    ven 20 dicembre 2019 07:48 rispondi a Enzo Caprino

    E' strano che ditte esperte e soprattutto interessate alla gara possano dimenticare documenti . Una ditta, quando partecipa ad una gara, vuol dire che ci tiene e non può dimenticare un documento richiesto. Una cosa del genere invece di solito accade, quando l'interesse non c'è.

    • sergio di sipio
      ven 20 dicembre 2019 06:01 rispondi a sergio di sipio

      Caro Enzo forse l' assembramento politico potrebbe ripercuotersi nell'elezione del prossimo Consiglio Comunale. Trasformando magari una Fiera Pessima in una Fiera Ottima.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...