Martedì, 15 Luglio 2025

News Locali

Si tratta di un involucro che sigilla ermeticamente ogni lattina, evitando contaminazioni batteriche e sprechi

Sanasi fa centro conquistando la medaglia d'oro con "Eccolo", innovazione dell'anno

La premiazione La premiazione | © La Voce di Manduria

“Eccolo”, il nuovo sistema di protezione delle lattine con materiale biocompostabile inventato e brevettato da Giovanni Saanasi, titolare del bar interno all’ospedale di Manduria, si è aggiudicata la medaglia d’oro ai Barawards, la rassegna annuale organizzata da Bargiornale, l’istituzione editoriale nel settore food & beverage. Il premio, assegnato nel corso della serata di gala tenutasi lo scorso 2 dicembre presso IBM Studios di Milano, decreta “Eccolo” quale innovazione dell’anno nella categoria “Strumenti e soluzioni di servizio” e conferma la grande utilità di questa nuova “creatura” di Sanasi.

Si tratta di un involucro che sigilla ermeticamente ogni lattina, evitando contaminazioni batteriche e sprechi. Con un bassissimo impatto ambientale e la sicurezza di un prodotto igienico, garantisce totale sicurezza alimentare e tranquillità al consumatore finale. Inoltre, l’involucro può essere realizzato in materiale biocompostabile, unendo, quindi, all’esigenza igienica, quella del rispetto per l’ambiente. Tutte le componenti possono essere smaltite negli appositi contenitori per la raccolta differenziata, contribuendo in maniera attiva a una sensibile riduzione dei rifiuti non riciclabili. All’interno di Eccolo è possibile inserire una cannuccia, in materiale biodegradabile e compostabile anch’essa, per fornire al cliente un plus che si rivelerebbe utile, soprattutto se l’acquisto avviene in stazione, ufficio, università, etc.; dunque, tramite un distributore automatico di bibite.

Un sistema che somma ai vantaggi per la salute e per l’ambiente già elencati, unche un considerevole potenziale pubblicitario, poiché dà la possibilità di apporre sull’involucro, in corrispondenza della parte superiore della lattina, un adesivo con logo e informazioni aziendali. Questo permette, innanzitutto, di non occultare il marchio dell’azienda produttrice stampato sul lato maggiormente visibile della lattina e, contestualmente, di conferire visibilità anche all’esercizio commerciale posto alla fine della filiera, vero e proprio punto di contatto con il fruitore ultimo del prodotto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...