Sabato, 12 Luglio 2025

News Locali

Davide ha presentato una pizza realizzata con un impasto con farine di qualità, un mix di 0 e tipo 1, macinate a pietra con germe di grano e lievito madre da lui stesso coltivato da circa 5 anni

Davide, il pizzaiolo dottore in economia, si distingue nel campionato nazionale "Pizza Doc"

Davide Carrozzo Davide Carrozzo | © La Voce di Manduria

Il pizzaiuolo manduriano Davide Carrozzo, con in tasca una laurea in economia e legislazione per le aziende e la passione per la pizza, torna a far parlare di sé per essersi distinto in una gara nazionale tra i migliori pizzaioli del Paese piazzandosi al diciassettesimo posto tra 145 maestri della pizza classica. Il concorso che si è tenuto a Nocera Inferiore, Salerno, faceva parte del sesto campionato nazionale “Pizza Doc”.

Quella del manduriano, che lavora alla pizzeria Pomodoro di Manduria, era la prima gara della sua carriera. A Salerno ha gareggiato nella sezione “pizza classica” che contava 145 iscritti provenienti da ogni provincia italiana su un totale di 370 che hanno gareggiato in tutte le categorie in gara.

Davide ha presentato una pizza realizzata con un impasto con farine di qualità, un mix di 0 e tipo 1, macinate a pietra con germe di grano e lievito madre da lui stesso coltivato da circa 5 anni e maturazione dell’impasto di 36 ore.

Per il condimento ha voluto rendere omaggio al territorio Manduriano utilizzando tutti prodotti locali: una base di crema di melanzane, pomodorino di Manduria (presidio Slowfood Manduria Terre del Primitivo), fiordilatte e pecorino misto 24 mesi del Caseificio Stella, olio extra vergine di oliva Garaguso ed infine capocollo al vino Primitivo Salumificio De Pasquale.

«Per me – dice - misurarmi con tanti bravi colleghi provenienti da tutta Italia ed estero è stata già una vittoria, in più sono contento del risultato ottenuto nella mia categoria.

Dopo la laurea conseguita all’Università del Salento, il giovane pizzaiuolo ha deciso di incorniciare il titolo e dedicarsi interamente alla sua passione che coltivava sin da bambino.

Antonio Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...