Sabato, 12 Luglio 2025

News Locali

Emiliano scarica responsabilità anche sulla scelta del sito

«Il depuratore di Manduria non è opera mia»

Michele Emiliano Michele Emiliano | © La Voce di Manduria

«Non ho alcun potere di bloccare i lavori del costruendo depuratore consortile di Manduria e Sava, si tratta di un appalto dell’Acquedotto pugliese e non della Regione Puglia». Lo ha dichiarato il presidente Michele Emiliano nel corso di una trasmissione di Radio Rai uno mandata in onda ieri. Il governatore ha risposto così all’invito rivolto dall’avvocato Cosimo Manca, curatore con il suo collega Pietro Nicolardi, di un ricorso contro il depuratore in costruzione a Urmo Belsito, marina di Specchiarica, proposto dal comitato ambientalista di Avetrana.

«Il presidente Emiliano – aveva detto l’avvocato Manca - potrà rendersi conto di persona dello scempio che comporta la costruzione del depuratore Sava Manduria. Se i lavori del depuratore dovessero proseguire, ci sono più di 350 ville di italiani e stranieri che vedranno depauperato il valore del proprio investimento; venga a vedere e blocchi subito i lavori prima che intervenga la Procura, perché qualcuno dovrà pagare», ha concluso l’avvocato.Emiliano si è lavate le mani girando la patata bollente all’azienda idrica di cui la Regione Puglia è proprietaria. «L’appalto non è della Regione Puglia ma dell’Aqp», ha detto Emiliano scaricando su altri anche la colpa di avere individuato lì il sito. «Si tratta della localizzazione scelta anni fa dal Comune di Manduria – ha detto - e mai cambiata da nessuno fino ad oggi. Il depuratore in costruzione aumenterà il valore di tutte le case dell’area che finalmente potranno essere allacciate alla fogna e tutelerà il mare dagli scarichi in falda».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • vincenzo ingellis
    gio 29 agosto 2019 07:14 rispondi a vincenzo ingellis

    Chiedo alla redazione della voce di Manduria come mai hanno deliberatamente cancellato la notizia sullo scarico nel mare di Lizzano di reflui provenienti dal depuratore di quella zona. Qualcuno gli ha ordinato di farlo? Quello che è successo a Lizzano è ciò che succederà a S. Pietro in Bevagna tra qualche tempo. Il Presidente Emiliano parla di AQP come di un entità a parte ma chi la amministra e chi nomina gli amministratori è stranamente la Regione. Il game over del Presidente pronunciato in Prefettura non lo scorda nessuno e lo ricorderemo alle elezioni. Quindi Presidente non si pronunci più addossando la colpa ad altri. La responsabilità di questo scempio ambientale è solo sua e degli amministratori di Manduria dell'epoca abbondantemente defenestrati . Grazie per il disastro.

  • Giovanni Cazzato
    sab 17 agosto 2019 02:26 rispondi a Giovanni Cazzato

    Se a Emiliano chiedete di chi sono le responsabilità, per discolparsi, potrebbe accusare anche sua madre.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...