
Tempi duri per i fumatori manduriani, visitatori e turisti compresi. Da oggi scattano le misure sul divieto di fumo e abbandono delle cicche di sigarette sul suolo cittadino, sulle spiagge e nelle acque delle frazioni marine di Manduria. E non solo. Non si potrà fumare sulle spiagge, sia libere che di stabilimenti privati, entro dieci metri dalla battigia. È vietato inoltre farlo in tutte le aree soggette ad una maggiore tutela naturalistica (Riserve naturali, Salina dei Monaci, fiume Chidro, cordone dunale e arenili, boschi). Lo stesso divieto è esteso su tutto il territorio comunale (anche in città) «in presenza di soggetti maggiormente vulnerabili quali bambini e donne incinte» (sino a quale distanza è possibile farlo, non è dato sapere). Le sanzioni per chi trasgredisce, vanno da 25 a 500 euro di multa.
Lo ha deciso l’amministrazione straordinaria del Comune di Manduria con un’ordinanza pubblicata ieri. L’atto, firmato dal commissario Raffaele Saladino, contiene una serie di misure per la tutela «del decoro, vivibilità e igiene ambientale e della pubblica salute e incolumità». È inoltre fatto divieto di gettare rifiuti prodotti da fumo (cicche, cartine, tabacco), sul suolo e nelle acque, con particolare riferimento alle aree soggette ad una maggiore tutela naturalistica.
Antonio Dinoi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
14 commenti
Sarà ricci
sab 24 agosto 2019 02:12 rispondi a Sarà ricciMi dispiace ma non potrà farlo più finalmente
Antonio
lun 17 giugno 2019 04:18 rispondi a AntonioCi saranno i dovuti controlli con le relative sanzioni? Noi speriamo di sì perchè dove nn c'è l'educazione civica occorre intervenire con sanzioni.
Tom61
ven 14 giugno 2019 07:09 rispondi a Tom61Quella delle donne in stato interessante è bellissima vuol dire che chiederemo a tutte le donne che non hanno il pancione se sono incinte non si sa mai ancora sono al primo o secondo mese di gravidanza
tom61
ven 14 giugno 2019 04:28 rispondi a tom61Manduriani caro amico mio comunque non posso darti torto
tom61
ven 14 giugno 2019 04:26 rispondi a tom61Anche l'anno scorso erano vietato parcheggiare sulle dune e lasciare rifiuti sulla spiaggia solo che in zona borraco nnò ggia istu mai nu cicatu ca faci la multa e li scosci ti muloni li lassunu sobbra la spiaggia. Così i manduriani capiscono meglio
Valentino rossi
gio 13 giugno 2019 10:58 rispondi a Valentino rossiFanno bene ma dovrebbero pensare alle cose serie tipo pe strade ke vanno ap degrado hai segnali ke nn esistono le luci ke stanno giorno e notte accesse e poi alla sigaretta ke è giusto ke nn si deve fumare in spiaggia mah è l ultima cosa ke dovrebbero pensare visto ke quando si va in spiaggia si sta seduti a fianco alla spazzatura e carbone ....
Cittadino Civile
gio 13 giugno 2019 07:55 rispondi a Cittadino CivileFinalmente! ..un’ordinanza segno di grande rispetto e civiltà. Spero vengano presto esposti cartelli che sanciscano il divieto e che i controlli vengano fatti regolarmente e a tappeto. Se questo non avverrà sai le risse che ci saranno per chi si farà legge da solo contro gli incivili con i pochi neuroni rimanenti bruciati dalla nicotina………Speriamo bene.
tom61
ven 14 giugno 2019 07:11 rispondi a tom61E chi dovrebbe controllare
Io
ven 14 giugno 2019 12:34 rispondi a IoProbabilmente lei ha bruciato qualche neurone a causa del troppo caldo...Io fumo e sono rispettosa nei confronti di chi non fuma di bimbi donne incinte e anziani fumo e continuerò a farlo anche in spiaggia cercando di essere sempre attenta. Ma vi rendete conto che ci stanno togliendo la libertà? Bisognerebbe civilizzata chi non lo è e non vietare...e poi dovrebbe Manduria pensare a cose molto più serie tipo illuminazione strade attività estiva per aiutare i genitori che lavorano ecc ecc maruggio può permettersi di fare questa ordinanza perché è un paese quasi perfetto.
Alessandro il grande
mer 19 giugno 2019 01:12 rispondi a Alessandro il grandeMi raccomando io quando finisce di fumare si ricordi che la cicca non va sotterrata nella sabbia come fanno il 99,9 % dei fumatori e sono stato buono nelle statistiche altrimenti fra dieci anni pianteremo l ombrellone nelle cicche di sigarette.
Cittadino Civile
ven 14 giugno 2019 08:31 rispondi a Cittadino Civile....e poi.... è un’ordinanza obbligatoria, presto Legge dello Stato, Manduria la sta solo, giustamente, applicando....come dovranno farlo tutti i Comuni (anche la sua perfetta e decantata Maruggio)...e non solo in spiaggia, ma in tutti i luoghi aperti. Mi dispiace signori fumatori, il Vostro vizio non può essere imposto passivamente a chi ha deciso di non averlo!!!! Spero pene esemplari!
Cittadino Civile
ven 14 giugno 2019 08:22 rispondi a Cittadino CivileDi neuroni ne ho diversi ed anche ben funzionanti nonostante il caldo, pronto a qualsiasi confronto psicoattitudinale e culturale....Le posso assicurare che le nostre spiagge sono ricolme di incivili che fumano in presenza di bambini facendo finta di spostare le sigarette sopravento e che poi consuetudinariamente spengono nella sabbia...il fatto che si sia adirata tanto mi dà da pensare...tanto. Erano proprio queste reazioni che temevo.....in spiaggia ne vedremo di belle. Meditate gente...meditate....autorità locali avrete mooooooolto da fare. Auguri e buona estate...anche a Lei.
jackalien
gio 13 giugno 2019 09:05 rispondi a jackaliendivieti contro il fumo all avanguardia, ma strade come il medioevo.grandi i manduresi
tom61
ven 14 giugno 2019 04:27 rispondi a tom61Manduriani please e comunque posso darti torto