Mercoledì, 2 Luglio 2025

News Locali

Gli agenti contestano alcune misure adottate dal comandante del corpo, maggiore Enzo Dinoi, non condivise dai dipendenti.

Vigili urbani sul piede di guerra contro il comandante

Vigili urbani Vigili urbani | © Google

Equilibri compromessi e nervi tesi tra i vigili urbani di Manduria che per il 13 dicembre, organizzati dal sindacato di base, hanno proclamato una giornata di sciopero. Gli agenti contestano alcune misure adottate dal comandante del corpo, maggiore Enzo Dinoi, non condivise dai dipendenti. Alla base di tutto, due questioni che stanno creando divisioni e malumori: la gestione autoritaria delle schede di valutazione personale che premia alcuni e penalizza altri e il recente accordo con il comune di Avetrana che obbliga i vigili manduriani a coprire turni in quel comune senza alcun beneficio economico a differenza di quanto avviene per il comandante a cui vanno circa 700 euro al mese in più in busta paga. Ogni giorno una pattuglia di agenti dipendenti del comune id Manduria si sposta ad Avetrana per svolgere lì il proprio servizio, così come prevede l’apposita convenzione voluta dal comandante e accordata dalla commissione straordinaria del comune.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata l’attribuzione dei punteggi sulle schede di valutazione dove sarebbero stati premiati solo i vigili che hanno accettato di fare lo straordinario nei mesi estivi. A questi, una decina, definiti «i pupilli del comandante», è stato accordato il punteggio più alto, il 5 mentre agli altri, un’altra decina rifiuta il lavoro straordinario, è stato assegnato il più basso, 1. Tra i vigili «bocciati» anche quelli che svolgono da più anni attività di responsabilità all’interno del Corpo di polizia locale. Questo trattamento influisce sulla progressione di carriera e naturalmente sui futuri aumenti di stipendio.

C’è chi parla d continue liti tra il dirigente e i dipendenti, quelli almeno che non ubbidiscono supinamente agli «ordini del capo». Si descrive insomma un clima avvelenato che non contribuisce a svolgere il servizio nel migliore dei modi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • giorgio sardelli
    mer 5 dicembre 2018 02:51 rispondi a giorgio sardelli

    Chi da solo vuol mangiare alla fine finisce che si affoga, non dite che i proverbi sbagliano. Purtroppo i leccapiedi sono i primi ad arrivare e poi se c'è posto arriva qualcuno meritevole, se non fosse così significherebbe che non viviamo in Italia

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...