Giovedì, 10 Luglio 2025

News Locali

Zio Michele impiccato, ma è una burla

Zio Michele impiccato, ma è una burla Zio Michele impiccato, ma è una burla | © n.c.AVETRANA - La notizia-bufala ha fatto il giro del web e poi delle redazioni scatenando un infernale giro di telefonate alla ricerca dell’ufficialità che naturalmente non esisteva. Così la falsa notizia della morte di Michele Misseri per impiccagione ha intasato il centralino della caserma dei carabinieri di Avetrana e i contatti privati dei militari della caserma costretti anche loro a verificare la drammatica notizia. Ma il contadino, all’insaputa di tutto, si trovava beatamente nella sua villetta bunker di via Grazia Deledda. A diffondere la bufala è stato il sito «Il Corriere del Mattino», con tanto di immagini della scena della tragedia: forze dell’ordine e vigili del fuoco che recuperano un corpo da un albero di pino. Ecco come i burloni del blogger hanno raccontato la falsa notizia: «E’ stato trovato morto oggi nelle campagne del Salento in contrada Macchie alle ore 16,30 circa. L’anziano si è tolto la vita impiccandosi ad un albero di pino, nei pressi della masseria Montefiore non lontano dalla ferrovia. Sul posto sono intervenute tempestivamente le forze dell’ordine. Il medico legale ha subito constatato il decesso». Naturalmente non esiste nessuna contrada Macchie, né una masseria Montefiore, né una ferrovia nei dintorni di Avetrana. E nessun impiccato. In molti ci sono cascati. Eppure bastava leggere fino in fondo la pagina del fantomatico «Corriere del Mattino» per capire tutto: «Giornale del Corriere è un sito satirico, e dunque alcuni articoli contenuti in esso sono da ritenere tali. La redazione non vuole offendere nessuno» . Uno scherzo che potrebbe costare caro ai suoi autori se è vero che le autorità stanno valutando l’ipotesi di aprire un fascicolo per procurato allarme. Senza contare la reazione che avrà lo stesso Misseri. Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • greghi
    lun 13 gennaio 2014 08:37 rispondi a greghi

    acqua e fogna per sergio di sipio! dai di sipio non mollare!

  • giangabriele
    dom 12 gennaio 2014 09:33 rispondi a giangabriele

    @sergio di sipio:; ....penso davvero che adesso stia esagerando. Pi volte ho evitato di intervenire, cosa che per vedo fanno altri, ma Lei imperterrito, continua con questa lagna divenuta paradossale". Io, e come me tanti altri, ho aspettato 20 anni prima di avere acqua e fogna, a Manduria (zona semintensiva); la mia fortuna sono state le scuole sorte nel quartiere. Invece di acquistare incautamente la casa (a basso costo)in quella zona doveva, farsi un giro sulla nostra lunga litoranea e scegliere una casa in regola e servita!!!!@alla Redazione: Penso che sia ora che provvediate a bannare le risposte fuori argomento, ripetitive e tediose!!!!Grazie

  • sergio di sipio
    sab 11 gennaio 2014 08:36 rispondi a sergio di sipio

    Nel dramma in questione mi viene in mente che mentre gli investigatori facevano il loro mestiere i giornalisti facevano il loro ma nessuno si occupava di un dramma che dura da quaranta anni.La mancanza di acqua potabile a Torre Colimena. Un dramma molto vicino a quello accaduto a quella povera giovinetta. Un assassinio rimandato.

  • leomecc
    sab 11 gennaio 2014 07:37 rispondi a leomecc

    Ma hai mai visto un animale suicidarsi? Non sono da meno chi violenta i minorenni, per me dovrebbero dargli almeno 30 anni.E il bello che vivono le giornate come se fosse nulla, be come animali nooooo!

  • attila
    sab 11 gennaio 2014 02:01 rispondi a attila

    SI E' VERO E STATA UNA BURLA! MA ZU MICHELE PERO' ANCHE LUI NON HA MANTENUTO LA SUA PAROLA DI SUICIDARSI!

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...