
Vivibilità nel centro storico: 60 residenti scrivono al sindaco e propongono misure di maggiore controllo e disciplina
E’ di ieri la notizia dell’iniziativa di sessanta residenti del centro storico che hanno depositato una lettera indirizzata al sindaco di Manduria, contenente una serie di richieste dettate dalle esigenze di chi abita i luoghi frequentati dalla movida. Al fine di migliorare la qualità della vita dei residenti, l’attrattiva del Centro Storico e la fruibilità delle attività commerciali e di ristorazione all’interno della zona a traffico limitato serale del centro storico, i sottoscrittori della petizione chiedono le seguenti misure:
Divieto di sosta assoluto dalle ore 19.30 sino alle 2,00 in Piazza Commestibili; la sosta con parchimetro (massimo 30 min) dalle 2,00 alle 19.30 in Piazza Commestibili e il rispetto del divieto di sosta permanente nelle aree (Via Mercanti/P.za Commestibili) ove già previsto; l’introduzione di aree di sosta destinata al carico e scarico merci per le attività commerciali/ristorazione sino alle 19.30; monitoraggio costante, con eventuale sanzionamento dei trasgressori, delle regole da parte della Polizia Locale; rispetto del decoro urbano, con regolarizzazione adeguata delle attività consentite all’interno del centro storico; rimozione delle scritte vandaliche presenti sugli edifici dell’ centro storico e successivo monitoraggio e sanzionamento dell’eventuale riproposizione; installazione di videosorveglianza funzionante a tutela della sicurezza collettiva.
Le richieste dei 60 residenti sono state indirizzate al sindaco Pecoraro e all’assessore al commercio, Isidoro Baldari.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
7 commenti
Enzo
ven 6 maggio 2022 06:26 rispondi a EnzoIn questi commenti , tutti hanno una BASE di ragione ! Ma il problema principale è l'amministrazione che DORME,🛌DORME, 🌙DORME,😴💤💤💤
Nessuno
gio 5 maggio 2022 11:43 rispondi a NessunoAmico mio evidentemente quando passi tu hai gli occhi chiusi noi che abitiamo abbiamo cura delle nostre abitazioni posso essere d'accordo con te sul menefreghismo dell'amministrazione comunale in tutti sensi
Pizzarieddi cu la ricotta
gio 5 maggio 2022 04:30 rispondi a Pizzarieddi cu la ricottaE dove avrei scritto che sono abitazioni/case fatiscenti? Ma perché dovete per forza travisare? Io ho parlato di mancanza di abbellimenti con piante e luci su i balconi privati...come in tutti i centri storici d'Italia. Da porta Sant'Angelo alla Purticedda, si vedono pochi e sporadici balconi illuminati e forse qualche pianta grassa! Fatevi un giro in altri paesi del vicinato e forse capirete le mancanze di rendere un centro storico degno di questo nome.
Pietro Scrimieri
gio 5 maggio 2022 10:16 rispondi a Pietro ScrimieriA pizzarieddi cu la ricotta! Io abito a tutta altra parte di Manduria, x ciò non ho interessi a dire o difendere gli abitanti di quella zona. X questo ti dico: ti 6 chiesto se quelle famiglie hanno le possibilità di abbellire le facciate, l'esterno delle loro abitazioni? Forse è gente che se avrebbero le possibilità di SCAPPARE da là dietro non lo farebbe?? Saranno magari proprietari/eredi di quelle abitazioni e non avendo altre SOLUZIONI/ABITATIVE sono COSTRETTE a stare là! Non credo che siano FELICI e CONTENTI quando la mattina escono da casa e trovano escrementi, urine, bottiglie, siringhe e quant'altro, che dici? Da premettere che Cmq sono CONTRARISSIMO a questa ordinanza. Le soluzioni il caro Sindaco deve TROVARLE facendo lavorare i Vigili di notte, pagando!!
Gregorio
gio 5 maggio 2022 11:46 rispondi a GregorioPosto fisso. È questo x riposate
Pizzarieddi cu la ricotta
gio 5 maggio 2022 11:29 rispondi a Pizzarieddi cu la ricottaPossibilità economiche 20€ di lucine e 30€ di piante ornamentali? Ma perchè scrivi a cazzum? Ma non hai letto che ho scritto che sono richieste lecite quelle relative al controllo? Ahhhh dovevi per forza dire la tua! Cioè mi vorresti far credere che tutti quelli che abitano in centro, sul corso nei palazzoni, dove imponenti portoni in legno massello si affacciano sulla strada principale non hanno quattro spiccioli per abbellire le facciate...e comu a Oria, Francavilla, Cisternino, Ceglie, persino Maruggio...tutti ricchi sono? La cura della città parte prima da chi la abita e successivamnte le istituzioni possono curarsi solo di lasciarla integra e usufruibile! Ma noi Manduriani simu ciucci! Triddu triddu ogninu pi iddu! E poi vengono fuori i lockdown casarecci!
Pizzarieddi cu la ricotta
gio 5 maggio 2022 07:33 rispondi a Pizzarieddi cu la ricottaTutte richieste lecite! Peccato che i residenti del centro storico, apparte qualche sporadico esempio, non facciano nulla per migliorare le loro abitazioni. Balconi spogli e sempre scuri...metteteli due fiori! Accendetele quelle luci! Le vostre facciate sembrano loculi o cappelle mortuarie! Abitate al centro storico ma avete le braccine corte! I cinesi vendono le lucine a basso consumo a 15/20 €, con 30€ andate a comprare dei fiori stagionali. Ringraziate gli esercenti che almeno all'arredo urbano ci tengono! Se volete qualche esempio andate a Oria, Martina, Ceglie