
Nervi tesi tra la dirigenza del liceo De Sanctis di Manduria e la Cgil Funzione pubblica di Taranto che ha richiamato la preside al rispetto delle norme contrattuali obbligandola nel contempo a rendere pubblica la diffida di cui è stata oggetto.
Tutto è nato dall’interruzione dell’energia elettrica in tutto il quartiere, programmata giorni prima e annunciata dall’agenzia elettrica, che ha costretto la chiusura della scuola per la giornata di ieri. La dirigente Maria Maddalena Di Maglie aveva deciso, a quanto pare arbitrariamente, di attivare la didattica a distanza per la sola giornata di ieri. Un atto “Illegittimo” per il sindacato di categoria che in una lettera inviata anche ai vertici provinciali dell’Istruzione oltre che a tutto il personale dell’istituto manduriano, ha ricordato che l’attivazione della Dad è consentita solo per motivazioni connesse all’emergenza epidemiologica legata al Covid, “escludendo qualsiasi altra ipotesi.
L’invito al rispetto delle leggi ha costretto la dirigente a fare marcia indietro annullando il precedente ordine di servizio ammettendo di aver “ipotizzato” di intercettare la volontà diffusa dei docenti.
Una decisione affrettata che la dirigente Di Magli aveva assunto scavalcando gli organi collegiali dell’istituto. “Preso atto che la norma non prevede tale disposizione in assenza di delibera collegiale e preso atto che non c’’è tempo disponibile per deliberare in tal senso e preso atto che la mia ipotesi non corrisponde alla realtà (visto che la stragrande maggioranza dei docenti non è disponibile a svolgere la Dad, così come rilevato dalle rappresentanze sindacali d’istituto) – è costretta ad ammettere la professoressa -, viene revocata la disposizione dirigenziale”.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
6 commenti
Giuseppe Miccoli
gio 12 maggio 2022 01:44 rispondi a Giuseppe MiccoliRiguardo alle critiche, il liceo classico di Manduria è uno dei migliori della regione Puglia (lasciatevelo dire da quei professori che hanno insegnato in altri licei presenti in provincia di Bari, Bat, Taranto e Brindisi) da molti punti di vista, didattico, informatico, organizzativo e manageriale. Vengono svolti molti progetti extra scolastici, tra cui anche i progetti teatrali. Quest'ultimo aspetto è ancora più importante considerato che il comune di Manduria è sprovvisto di cinema e di teatri funzionanti. L'unico teatro presente è quello gestito da una parrocchia, il quale, dietro compenso, fa svolgere attività teatrale ai ragazzi. Quindi prima di criticare occorre viaggiare, guardarsi intorno e apprezzare ciò che si ha.
Giuseppe Miccoli
gio 12 maggio 2022 01:43 rispondi a Giuseppe MiccoliAd onor del vero la DAD è stata richiesta informalmente per evitare di far perdere una giornata ai ragazzi. I sindacati con questa uscita non hanno di certo difeso il diritto allo studio degli studenti. Non ci sono stati i tempi tecnici per organizzare un collegio poiché la notizia della interruzione elettrica è arrivata troppo tardiva. Chi vive a Manduria, e soprattutto chi ha figli che frequentano le scuole di Manduria, sa bene che queste notizie vengono preannunciate con i volantini appesi sui pali per strada. E' capitato, in altre scuole, quest'anno, che la notizia della chiusura per interruzione elettrica venisse data addirittura il giorno prima. Forse su questo aspetto bisognerebbe approfondire i motivi.
Alessandra
mer 4 maggio 2022 11:45 rispondi a AlessandraQuesto succede quando si deliria di onnipotenza. La preside del Liceo conosciuta da molti manduriani per averla avuta per i figli come docente alle scuole medie e vice preside della scuola Marugj Frank è completamente cambiata. Quella donna precisa ma sempre disponibile piena di tanta umanità sembra scomparsa. A prendere il suo posto una donna fredda, autoritaria, che fa rimanere a bocca aperta chi la conosceva in precedenza. Non ci sono parole e non si capisce quale episodio o persone hanno fatto sì che diventasse più che la preside la padrona della scuola come se fosse di sua proprietà.Preside faccia un passo indietro trovi il problema e lo risolvi, ma torni quella prof che ha fatto sognare alunni e famiglie con tante iniziative serene senza batticuore. Le posso giurare che era adorabile
Massimo Tafuri
mer 4 maggio 2022 01:53 rispondi a Massimo TafuriMa se c’è interruzione di energia… la DAD come si fà? Con i piccioni viaggiatori? A parte la battuta, vi vorrei proporre ciò che il CIO di ENEL, Francesco Starace, testualmente rispose a delle precise domande di Giornalisti (non giornalai) alla Luiss di Roma, il 18 maggio 2016, all’indomani della sua nomina durante il governo Renzi. Quella sua idea fu applicata, su precisa strategia dell’allora governo)in tutti i ministeri (MIUR compreso). Fate 1+1 con il potere che veniva conferito ai neo Dirigenti Scolastici che venivano formati… https://www.fanpage.it/economia/amministratore-delegato-di-enel-discorso-schock-bisogna-ispirare-paura-nei-dipendenti/amp/ Buona lettura e… La cultura è l’unico antidoto contro… completate voi!
Giuseppe Miccoli
gio 12 maggio 2022 01:43 rispondi a Giuseppe Miccolila DAD può essere svolta da casa anche se a scuola manca la corrente elettrica.
Enzo Caprino
mer 4 maggio 2022 09:16 rispondi a Enzo CaprinoUna brutta figura.....della preside-sceriffo.