Domenica, 6 Luglio 2025

News Locali

Sono stati pubblicati da Arif Puglia i bandi per la presentazione delle istanze di risarcimento agli agricoltori che hanno perso il patrimonio produttivo a causa della grave fitopatia

Al via richieste di indennizzo per gli olivicoltori pugliesi colpiti da Xylella

Xylella Xylella | © Google

Entro il 30 aprile potranno presentare domanda gli agricoltori di Manduria, Sava, Avetrana e Maruggio che hanno subito danni a causa della Xylella nel 2018 e nel 2019, possono presentare richiesta di indennizzo.

Sono stati, infatti, pubblicati da Arif Puglia, i bandi per la presentazione delle istanze di risarcimento agli agricoltori che hanno perso il patrimonio produttivo a causa della grave fitopatia, con un danno accertato superiore al 30% della produzione lorda vendibile.

“Prosegue il percorso attuativo del Piano di rigenerazione olivicola - dichiara l'assessore regionale all'Agricoltura, Donato Pentassuglia - che prevede, tra le altre cose, la concessione di contributi compensativi, tramite il Fondo di solidarietà nazionale, in favore delle imprese agricole colpite dalla Xylella fastidiosa in Puglia. I due avvisi recepiscono la declaratoria dello stato di calamità che come Regione abbiamo chiesto e ottenuto dal Mipaaf. La medesima richiesta era già stata avanzata per i comuni dei territori ricadenti nelle province di Lecce e Brindisi nello scorso 2020, per le annualità 2018 e 2019. Per questi comuni sono in corso e in via di conclusione le procedure, a regia Arif, di valutazione delle istanze”.

“Procederemo celermente – fa sapere il direttore dell’Arif Puglia, Francesco Ferraro – con le attività istruttorie, sì da offrire alle aziende i ristori previsti, accelerando la spesa delle risorse che spettano di diritto agli agricoltori salentini”.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    lun 11 aprile 2022 06:08 rispondi a Marco

    I poveri manovali che hanno lavorato in nero che risarcimento avranno?? Sempre i manovali devono piangere??

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...