
Dopo lo stand alla BTM di Taranto, la tre giorni dedicata al turismo ospitata nel circolo ufficiali della Marina Militare, il comune di Manduria investe ancora nelle promozione del territorio inviando tre amministratori comunali alla Borsa internazionale del turismo di Milano.
Lo scopo del viaggio, si legge nella delibera di giunta, è quello di offrire «una rosa di attrattive turistiche che valorizzano il territorio sotto diversi profili, quello culturale, con la presentazione del parco archeologico quale richiamo di riferimento, quello enogastronomico, con la presentazione del Brand del primitivo di Manduria quale elemento distintivo del territorio».
Per rappresentare le attrattive turistiche Messapiche la giunta ha scelto l’assessora al Turismo, Antonella Demarco con i consiglieri comunali Luigia Lamusta, per la maggioranza e Roberto Puglia per la minoranza. La spesa impegnata per la missione a Milano dei tre amministratori è di 1500 euro.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
6 commenti
Alserio Gregorio
dom 5 giugno 2022 10:33 rispondi a Alserio GregorioCol senno di poi posso affermare che è stato un successone! Gli invitati-speciali-turistici hanno illustrato le nuoeve tecniche di fango-cropo-terapia che Mandura metterà in atto con la realizzazione del depuratore. Tour operator di tutta europa erano lì ad accaparrarsi pacchetti vacanze... Per citare un famoso giornalista tv: "Che figura di M..anduria!!!"
Alserio Gregorio
dom 5 giugno 2022 10:32 rispondi a Alserio GregorioCol senno di poi posso affermare che è stato un successone! Gli invitati-speciali-turistici hanno illustrato le nuoeve tecniche di fango-cropo-terapia che Mandura metterà in atto con la realizzazione del depuratore. Tour operator di tutta europa erano lì ad accaparrarsi pacchetti vacanze... Per citare un famoso giornalista tv: "Che figura di M..anduria!!!"
Piero Modeo
lun 11 aprile 2022 07:09 rispondi a Piero Modeoiko spero che siano andati veramente per valorizzare il territorio, far conoscere Manduria e al sua storia, e in particolare il mare. Il Primitivo ormai è cosa fatta, conosciuta, apprezzata, non occorre più spingere. La risorsa immensa è la marina, le spiagge che tutti ci invidiano, la natura, queste sono le cose che devono essere presentate. Ma prima che queste bellezze diano i suoi frutti bisogna che le cose siano fatte nel verso giusti. Strade, marciapiedi, servizi pubblici, pulizia continua valorizzazione dell'ambiente e non abbandono, trascuratezza etc. cose che purtroppo si vedono spesso. Coraggio amministratori che sete andati in missione, fate di tutto perchè Manduria e San Pietro possano esprimere tutta la loro potenzialità da un punto di vista turistico.
Lorenzo
sab 9 aprile 2022 05:37 rispondi a LorenzoBeh Roberto Puglia minoranza? 🤔 Non dimenticate di portare a Milano servizi fotografici su deposito rifiuti urbani alla Marina, fotografie di gente in estate in fila alle fontanelle di acqua potabile, fotografie del fiume Chidro con accampamenti di turisti / apache e mancanza di guardia medica. Ditele queste chicche della nostra Marina. Dato che andate a Milano, visitate qualche isola ecologica cittadina e prendete qualche opuscolo che spiega la raccolta differenziata. Non andate con cappotti e colbacco e non cercate la nebbia. Quella c' è ma non si vede. Si parla italiano. Buon divertimento. Che coraggio. Opinioni 😜
Gregorio
sab 9 aprile 2022 06:19 rispondi a GregorioSono andati per pellegrinaggio???o per
Lorenzo
dom 10 aprile 2022 12:14 rispondi a LorenzoSi sentono in mezzo tra Campomarino e Porto Cesareo, per cui.... Piatto ricco mi ci ficco... fa niente se il piatto non è lo stesso, al limite i turisti sono come il fiammifero... Li freghi una volta sola, poi senza acqua potabile, con le spiagge sporche, senza bancomat, senza guardia medica.... Non vengono più. Ho provato io tanti amici, se ne sono andati nel leccese, dopo un anno a San Pietro. Ti dicono mare bellissimo ma civiltà e servizi da terzo mondo. 😜