Domenica, 6 Luglio 2025

News Locali

La fase successiva del percorso prevede la realizzazione di un “prodotto” alla luce delle direttive nazionali (“Coltura e Cultura” l’attenzione a cui fare riferimento nella giornata del 21 marzo 2022)

“Numeri e nomi contro le mafie”, l’associazione Libera di Manduria il 21 marzo con le suole

Locandina Locandina | © La Voce Di Manduria

Ogni anno, il 21 marzo, il primo giorno di primavera, l’associazione “Libera - numeri e nomi contro le mafie”, celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno, per ricordare le vittime innocenti di Mafia. Anche quest’anno, il presidio locale di Libera-Manduria intitolato al capitano Emanuele Basile coinvolge in questa ricorrenza gli istituti scolastici del territorio e, in particolare, quelli di Manduria, Sava, Maruggio, Avetrana, Torricella e San Marzano.

Attraverso un percorso a doppio binario, il presidio messapico propone agli alunni delle scuole, che ne hanno fatto richiesta, una fase preliminare di preparazione con lo scopo di far conoscere ai più giovani Libera, la sua storia, i suoi valori fondanti e il suo impegno sociale. In questi giorni, diversi sono gli incontri che alcuni soci stanno tenendo a tal fine in alcuni istituti scolastici.

La fase successiva del percorso prevede la realizzazione di un “prodotto” alla luce delle direttive nazionali (“Coltura e Cultura” l’attenzione a cui fare riferimento nella giornata del 21 marzo 2022) e la successiva condivisione dei lavori nella mattinata del 21 marzo in un incontro online; successivamente nel tratto di strada tra l’I.I.S.S. L. Einaudi e il Liceo Classico De Sanctis-Galilei, avverrà la lettura dei nomi delle vittime innocenti di Mafia a cui seguirà il collegamento in diretta tv dalla piazza di Napoli, dove ascolteremo le parole di Don Luigi Ciotti a conclusione della giornata.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...