
Il Comune di Manduria parteciperà ad un bando del Ministero della transizione ecologica che mette a disposizione degli enti uno stanziamento di 600 mila euro per la realizzazione di un centro di raccolta rifiuti differenziati e ingombranti. La giunta comunale ha già approvato le procedure necessarie per presentare domanda di finanziamento nella speranza di ottenere i benefici previsti. L’esecutivo di Pecoraro non ha ancora individuato il luogo dove potrebbe essere installata la seconda isola ecologica della città.
Se il bando sarà aggiudicato, il territorio manduriano potrà avere tra centri per la raccolta differenziata (isola ecologica) dopo quello situato nella zona industriale e il secondo in zona marina attualmente bloccato per colpa di un errore nell'individuazione del sito.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
9 commenti
Mario Coppi
ven 18 marzo 2022 07:55 rispondi a Mario CoppiL'importante è rimandare sempre. In questo modo non finirà mai.
Manduriano stanco
gio 17 marzo 2022 09:42 rispondi a Manduriano stancoPer la città di Manduria , 3 centri di raccolta sono pochi . Ne servirebbe un quarto per gli abitanti di Uggiano Montefusco . Siete ridicoli , non fate più nemmeno ridere !!!
cittadino
gio 17 marzo 2022 08:08 rispondi a cittadinoTutto nella norma, in periodo di transizione, Manduria da paese a vocazione agricola a paese a vocazione "depurativa" e poi vocazione "rifiuti"
Marco
gio 17 marzo 2022 07:40 rispondi a MarcoPerché non darli direttamente ai cittadini?! 🧐 600000 / 30000 mandriani fa 20€ a testa... Non aumenteranno le tasse sui rifiuti con questi 3 centri vero??? 🧟Ⓡ
Marco
gio 17 marzo 2022 07:37 rispondi a MarcoPiovono soldoni... 🧟Ⓡ
Lorenzo
gio 17 marzo 2022 07:16 rispondi a LorenzoFinalmente, bravi qualcosa si muove. Spero che la facciate alla Marina, magari vicino al nuovo depuratore, così alla sera i pendolari del mare, prima di tornare ai loro paesi, si fermano, differenziano e ripartono senza buttare pattume dai finestrini. Si valuti. Ma state dietro alla pratica, non aspettate che ve la seguano al Ministero. Opinioni
Leila
gio 17 marzo 2022 09:31 rispondi a Leila"magari vicino al nuovo depuratore"????? ma lei sta scherzando spero!!!! Perché se lo sta dicendo seriamente è veramente PENOSO questo pensiero!!!
Lorenzo
gio 17 marzo 2022 02:28 rispondi a LorenzoÈ una provocazione la mia, mi creda. Legga i miei commenti contro depuratore. Poi è immaginabile che i turisti pendolari porterebbero la spazzatura regolarmente al centro di raccolta dove dovrebbe servire il cf che ne determina il pagamento tassa rifiuti? Mi scuso se ci ha creduto.
Gregorio
ven 18 marzo 2022 06:05Sante parole cosi I turisti prima di tornare elle loro residenze si purificano anche i polmoni a costo zero 🤣🤣😂😂Terme polmonarie