Sabato, 12 Luglio 2025

News Locali

Si terrà nel comune di Sava

Manduria perde l’opportunità di ospitare l’assemblea regionale dell’associazione Città del vino

Città del Vino Città del Vino | © La Voce Di Manduria

Sarà il comune di Sava ad ospitare l’assemblea regionale della "Città del Vino" che si terrà nel teatro Vittoria sabato 19 marzo alle 10.  Esclusa Manduria, città del Primitivo, il Coordinamento regionale Puglia dell’Associazione Nazionale Città del Vino ha preferito trasferirsi nella vicina Sava. 

Sarà un’opportunità di condivisione tra comuni soci per parlare di Primitivo, turismo e politiche di gestione del territorio nel quale la città messapica giocherà questa volta in panchina. Tra i nove comuni pugliesi associati (dei 450 in tutta Italia), la new entry è proprio Manduria con il Museo della Civiltà del Primitivo della Cantina Produttori accanto a Carosino, Cellino San Marco, Lizzano, Novoli, Orta Nova, del GAL Valle d’Itria, San Pancrazio Salentino, San Severo e Sava scelta come città per ospitare l’iniziativa.

Quella di sabato sarà il primo di una serie di incontri regionali e nazionali con l’obiettivo di coinvolgere più amministrazioni locali nella realtà associativa “Città del Vino” e rilanciarla su tutto il Paese. Alla riunione sono stati invitati a partecipare, oltre ai rappresentanti del Comuni associati e autorità locali e regionali, l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia e gli Europarlamentari Raffaele Fitto e Paolo De Castro di recente impegnati nella battaglia contro l’applicazione della lettera F sulle bottiglie di vino, ovvero il “bollino nero” che avrebbe dovuto significare il rischio di cancro bevendo vino, senza distinguere tra bere consapevole e moderato e abuso. 

“Con questa iniziativa – afferma il Coordinatore regionale Dario Iaia, Sindaco di Sava – vogliamo rilanciare la presenza di Città del Vino sul territorio regionale allargando la base associativa e coinvolgendo sempre di più le amministrazioni locali nella progettualità dell’Associazione”.

All’incontro di sabato parteciperà anche il neo presidente nazionale di Città del Vino, Angelo Radica, sindaco di Tollo, Chieti. 

M.Bal.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Lorenzo
    ven 18 marzo 2022 03:58 rispondi a Lorenzo

    Mi viene da ridere, ecco perché alla Fiera nessun convegno sul Primitivo o sbaglio? Era già programmata Sava? La mitica città galleggiante? Quella che ci rifilera' la sua 💩 alla Marina? Quanto conta oggi un politico di Manduria rispetto ad uno di Sava o Avetrana? Questi si prendono la Marina come se fosse territorio loro? Ma l' orgoglio Messapico? Mi sbaglierò senz' altro. Opinioni

  • Antonio mannino
    gio 17 marzo 2022 06:20 rispondi a Antonio mannino

    Ma forse la città del vino è Manduria, che c'entra Sava, a la politica ...la politica anche bel vino,siamo messi male anzi nella m...

  • Cittadino illustre
    gio 17 marzo 2022 03:05 rispondi a Cittadino illustre

    Manduria è una new entry e subito avrebbe dovuto ospitare un evento del genere? Ma chi scrive e chi commenta un po'di giudizio lo hanno? Mi raccomando non perdete mai tempo di buttare fango sulla città e chi l amministra.

    • mandurianolibero
      gio 17 marzo 2022 06:37 rispondi a mandurianolibero

      Chiedo umilmente perdono se non sono al suo livello di elevazione culturale e di giudizio, purtroppo sono un po’ terra terra e con un livello di istruzione bassissimo, ma il problema che da un po’ di anni a questa parte nella nostra amministrazione si stanno avvicendando figure sempre più istruite e dotte.. e il risultato a parere meramente personale ca la sta piamu sempri chiu accuddu posto, le mancanze commesse sono da veri professionisti e ni sta fottunu in maniera cittu cittu. La mia sensazione, invece, è quella che stanno pensando solo ai loro interessi, fregandosene di tutto e tutti. Ni olunu culu… si ticia a Manduria alli tiempi mia. Per me hanno tralasciato qualcosa che ci ha fatto perdere anche questa occasione… ma tantu alli 5 ti matina fori mica onnu loro..E’ facile dire vino

  • mandurianolibero
    gio 17 marzo 2022 01:35 rispondi a mandurianolibero

    E' normale ca ni futtiunu... ca ci li capizzuni nuesci sapunu pinzari alli 750.000 presenze giornaliere alla fera, a comu e doni onna sci chiari li cristiani ca onna a zzari sulu la manu quannu servi senza cu penzunu. Li cosi seri invece le facciamo fare agl'altri. Apettiamo con grande curiosità la giustificazione che riucirà a dere il nostro grande Sindaco e i suoi assesori di competenza. La prossima volta ntra lu ......ca ti votu.

  • Realtà
    gio 17 marzo 2022 12:29 rispondi a Realtà

    Gregó anche questa occasione i manduriani hannu pirdutu!

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...