
Il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ha stipulato una convenzione con le associazioni Nucleo Guardie Ambientali di Avetrana e Lega Navale sezione di Torre Colimena per il controllo del territorio delle riserve naturali manduriane.
Le associazioni convenzionate si occuperanno prioritariamente nel fine settimana della sorveglianza territoriale per la prevenzione antincendio, dei danni ambientali in genere come l’abbandono dei rifiuti, contro le attività di motocross sulle dune, asportazione di sabbia, taglio di vegetazione naturale in tutti i punti sensibili dell’area protetta. Chi svolgerà tali funzioni dovrà comunicare immediatamente il reato agli organi di competenza (carabinieri forestali, polizia municipale, capitaneria di porto e così via). I volontari inoltre concorreranno negli interventi di soccorso per fronteggiare gli eventi calamitosi e collaboreranno con le altre squadre di soccorso nelle attività di avvistamento e monitoraggio del territorio.
Per tre mesi e mezzo di attività, dal 14 marzo al 30 giugno, le due associazioni percepiranno un compenso omnicomprensivo di quattromila euro (duemila euro ciascuno). La convenzione è stata proposta dal direttore delle Riserve naturali, Alessandro Mariggiò.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
6 commenti
Biagio Gennari
ven 18 marzo 2022 08:34 rispondi a Biagio GennariSei solo ridicolo sidaco. .
Biagio Gennari
ven 18 marzo 2022 08:32 rispondi a Biagio GennariSei solo ridicolo sidaco
Marco
mer 16 marzo 2022 08:12 rispondi a MarcoPuliranno anche la spiaggia?? O tocca sempre ai soliti cittadini VOLONTARI GRATIS ???? 3mesi e mezzo sono circa 15 settimane, cioè 15 weekend , circa 30gg lavorativi per 2 o 4 volontari totali ?? Sbaglio? Questi volontari timbreranno il cartellino o è tutto a fiducia?? 🧟Ⓡ
Emilia Tarantini
mer 16 marzo 2022 11:57 rispondi a Emilia TarantiniLega Navale e chi gestisce le Riserve ha SEMPRE pulito le spiagge,da sempre! AGGRATIS! Primavera Estate Autunno Inverno Sempre
Lorenzo
mer 16 marzo 2022 08:07 rispondi a LorenzoCasualmente non la spiaggetta di Torre Colimena, segnata in tutte le mappe del Mondo. Quella no, non si pulisce. Eppure è dentro i confini della Riserva PALUDE del Conte e ad un tiro di fionda dalla baracca della Lega Navale con la statua di Gesù che guarda il mare. Come mai non viene restituita alla gente? 😜 Opinioni
Lorenzo
mer 16 marzo 2022 06:24 rispondi a LorenzoChe si dia la gestione a chi è capace. Il WWF e la si smetta di fare scelte politiche. Sono 20 che la politica gestisce le Riserve con la mentalità degli zoo. Si abbia l' intelligenza politica che serve. Ovviamente gli espropri per ampliare le Riserve? È questo il dente che duole. Poi la Salina è di Manduria o di Avetrana? Si tiene buona Avetrana ma, alla Colimena l' IMU la incassa Manduria? Che compromessi medioevali. Opinione