
Da sempre a disposizione della cittadinanza sacrificando energie e tempo e in molti casi anche denaro, i volontari del gruppo della Protezione Civile “Era” aprono una raccolta fondi per l’acquisto di un automezzo necessario all’ampliamento della loro azione d’interventi rivolti alla comunità.
«In questi ultimi anni – si legge nell’appello firmato dal presidente Maurizio Barnaba -, siamo stati molto impegnati con i nostri volontari per l’emergenza Covid. Ci muoviamo con i nostri mezzi – continua lo scritto -, offrendo il nostro tempo per il bene comune. Vi chiediamo ora un piccolo sforzo per l’acquisto di un Pick-up per continuare ad aiutarvi».
Chiunque volesse contribuir anche con piccole somme, può farlo versando l’obolo nei salvadanai distribuiti nei locali pubblici di Manduria oppure sul conto corrente della Protezione Civile E.R.A. European Radioamateurs Association. Iban:
IT07R0760115800001049589342
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
5 commenti
Benoit Lecomte
dom 27 febbraio 2022 08:49 rispondi a Benoit LecomteNel periodo covid noi ex volontari di questa associazione, ci siamo abbattuti e spaccato le nostre auto e stiamo ancora aspettando i rimborsi carburanti che ci erano stati promessi. Di questi rimborsi non si vede nemmeno l ombra... dove sono finiti i nostri soldi? Fossi in voi, conoscendo la situazione non darei nemmeno 20 centesimi a certi individui ormai rimasti tra l altro in 2/3 e forse non hanno nemmeno il numero necessario per poter tenere aperta un associazione.
Nessuno
sab 26 febbraio 2022 07:12 rispondi a NessunoQuesta è bella...dovete dire anche la verità che non fate tutto dalle proprie tasche ogni manifestazione da voi presieduta gli sponsor contribuiscono al vostro intervento e non voglio entrare nei dettagli come il contributo del comune ......
Benoit Lecomte
dom 27 febbraio 2022 11:38 rispondi a Benoit LecomteL'unica cosa che ti posso assicurare è che noi volontari abbiamo messo ogni singolo centesimo di tasca nostra con la promessa di ricevere indietro ciò che abbiamo speso in carburante,presentando gli scontrini. Io ho anche rotto il cambio e la frizione e me li sono pianti io. Ho tutto le prove, ho le ricevute. Noi gli scontrini gli abbiamo consegnati ma i soldi non ci sono arrivati. Poi riguardo il pick-up, sappiamo che costui che richiede aiuto non ha nemmeno la patente di guida poiché ritirata.
Dino Conta
sab 26 febbraio 2022 03:18 rispondi a Dino ContaAhahahahahahahaha in un periodo del genere dove tutto sta aumentando è le persone fanno fatica ad arrivare a fine mese, voi vi mettete a chiedere soldi? non vi vergognate?
Marco
sab 26 febbraio 2022 07:09 rispondi a MarcoOgni estate molti turisti rimangono bloccati con l'auto nella sabbia... personalmente non ho mai visto nessun pick up con le scritte aiutarli. Li ho aiutati io personalmente, con la mia utilitaria... né fuoristrada né pick up né suv.