
Dal prossimo mese di giugno l’ospedale di Manduria potrebbe perdere anche il servizio di ecografie pediatriche per lo screening dei difetti congeniti delle anche, reni, tiroide ed altre patologie sui neonati. Dal 31 maggio l’unica ecografista pediatrica, la dottoressa Gabriella Di Tullio, che ha assicurato per anni tale servizio, andrà in pensione e, salvo sorprese al momento difficili da ipotizzare, nessun altro prenderà il suo posto
La Asl, da parte sua, ha già annunciato l’attivazione di un nuovo servizio di ecografia pediatrica all’ospedale San Pio di Castellaneta. «L’ampliamento dell’offerta aziendale – si legge in un comunicato stampa dell’azienda sanitaria - è certamente un passo importante per la diagnosi e il trattamento precoce della displasia delle anche, in linea con il programma di screening nazionale. Il San Pio – si aggiunge - conferma la qualità della sua offerta sanitaria non solo per la provincia jonica, ma strategica e di interesse per tutto il versante occidentale».
Gli appuntamenti per Castellaneta sono disponibili due giorni a settimana (a Manduria per tutta l’utenza lo sono per cinque giorni a settimana), il lunedì e il mercoledì pomeriggio per neonati e lattanti con prenotazione ordinaria. La fascia antimeridiana è invece dedicata agli appuntamenti dei bambini e delle bambine nati presso il punto nascita del San Pio, direttamente presi in carico in base alle tempistiche designate.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
4 commenti
Salvatore Dinoi
mer 23 febbraio 2022 03:47 rispondi a Salvatore DinoiFa parte della strategia di demolizione del nostro ospedale.Ringraziamo tutti i nostri politici che non hanno mosso un dito.
giorgio sardelli
mer 23 febbraio 2022 01:24 rispondi a giorgio sardellila donatrice dello stabile dell'ospedale di Manduria da cui prende il nome appunto dalla donatrice MARIANNA GIANNUZZI di sicuro si sta rivoltando nella tomba unico scopo della donazione al comune di Manduria era per farne un OSPEDALE per il sollievo dei manduriani affetti di malattie ma negli ultimi anni si è messo in moto un meccanismo da parte di chi vuole questa zona di puglia affossata e priva dei servizi primari essenziali solo il tempo saprà fare giustizia di tali sopprusi
Realtà
mer 23 febbraio 2022 09:07 rispondi a RealtàLe forze politiche di manduria (all opposizione e rappresentate dall avv.....) che hanno fatto gemellaggio con la lista CON Emiliano e avvicinatesi all assessore regionale LOPANE (guarda caso...di Castellaneta Laterza).....stonnu citti. Avvocá non dici nulla allu regionale ca ta mbrazzatu?
Gregorio 1
mer 23 febbraio 2022 08:37 rispondi a Gregorio 1Nessun POLITICO Manduriano difende il nostro ospedale !! Cosa penso della politica ? Brutta bestia !! I politici (tutti) di Manduria e dintorni, pensano solo ed esclusivamente a : STIPENDIO & POLTRONA . Mentre tutto il resto ..... SCORRE !!!!!