Giovedì, 10 Luglio 2025

News Locali

Dal 25 il comando passerà nelle mani del comandante di Mesagne

Posto di comandante dei vigili, Dinoi dovrebbe trovarsene un altro

Enzo Dinoi Enzo Dinoi | © La Voce Di Manduria

Chi occuperà l’ufficio di comandante dei vigili urbani di Manduria. A quanto pare il maggiore Vincenzo Dinoi dovrebbe proprio rinunciare al posto perchè sarà un altro a trovargli un ruolo alternativo. E il contenzioso è aperto. Il sindaco Pecoraro ha già annunciato che il corpo di polizia locale sarà diretto dal comandante dei vigili del comune di Mesagne a cui Dinoi dovrà ubbidire.  Sette mesi fa aveva lasciato il posto di comandante della polizia municipale di Manduria, per ricoprire lo stesso ruolo con contratto di dirigenza nel comune di Ostuni. Oggi il maggiore Vincenzo Dinoi rientra in servizio nel suo comune ma trova il posto occupato da un altro comandante con incarico a tempo, prestato da un altro comune. È la singolare situazione che si è creata nella città Messapica il cui corpo dei vigili urbani è tutt’ora diretto da una terza figura, la comandante facente funzioni, Miriam Mancarella, che giovedì prossimo lascerà l’incarico per dimissioni volontarie. Dal giorno dopo le redini passeranno nelle mani dell’ufficiale Teodoro Nigro, comandante dei vigili di Mesagne ed anche di Manduria. E il comandante Dinoi, titolare del posto ottenuto da concorso, che fine farà? «Troveremo per lui un altro compito», ha dichiarato il sindaco Gregorio Pecoraro che, a quanto pare, vuole rendere la vita difficile al maggiore vittima dell’antico detto: chi va a Roma perde la poltrona. Facile ironia a parte, la questione è maledettamente seria e per risolverla sarà quasi impossibile non ricorrere alle carte bollate. 

Pecoraro è stato categorico, in proposito: «il 25 – dice - prenderà servizio part time il comandante dei vigili di Mesagne e sarà lui a trovare un ruolo per Dinoi che non avrà più la posizione organizzativa». 

I guai per l’ex, a questo punto, comandante Dinoi, sono iniziati con lo scioglimento per mafia del comune di Ostuni dove a luglio dello scorso anno aveva vinto una selezione pubblica per dirigente e comandante del corpo di polizia municipale. Per questo aveva chiesto ed ottenuto l’aspettativa dal comune di Manduria di cui è dipendente di ruolo e comandante dei vigili per concorso. 

I tre commissari straordinari della città bianca, subito dopo l’insediamento, hanno deciso di fare pulizia con tutti gli incarichi dirigenziali esterni, proprio per eliminare ogni possibile collegamento con il passato. Tra questi anche Dinoi che ha dovuto rifare le valige e tornare nel suo comune reduce anche quello di un altro scioglimento per infiltrazioni mafiose. Solo che i tre commissari antimafia che hanno amministrato per tre anni la città del Primitivo, hanno avuto un comportamento diverso dai loro colleghi ostunesi conservando il posto a tutti i dirigenti che erano in carica prima del terremoto giudiziario tra cui lo stesso Dinoi. 

Ma è proprio sulla presunta illegittimità delle sue funzioni apicali che esiste un pronunciamento del Tar di Lecce ed anche un’inchiesta della Corte dei Conti. A quanto pare, il dipendente, pur avendo i titoli e le capacità per essere dirigente, non potrebbe ricoprire quel ruolo se non attraverso concorso e non, come è stato per circa venti anni, mediante semplici disposizioni di servizio o decreti sindacali. Per questo la Procura regionale della Corte dei conti ha chiesto conto al comune di Manduria degli ultimi cinque anni di indennità riconosciute al dipendente.

Per questo si incrinarono i buoni rapporti tra lui e gli ex commissari straordinari che per revocare l’incarico a Dinoi eliminarono tutte le dirigenze dalla pianta organica dell’ente. L’ex dirigente presentò ricorso al Tar chiedendo l’annullamento degli atti che lo avevano abbassato di livello, ma i giudici amministrativi respinsero la richiesta costringendo il maggiore a trovare posto nell’organico del comune di Ostuni che, lo scoprirà poi, finirà sotto la custodia dell’antimafia.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

14 commenti

  • Paisanu
    mar 22 febbraio 2022 06:40 rispondi a Paisanu

    Dategli il posto come custode del cimitero.

  • giorgio sardelli
    mar 22 febbraio 2022 02:10 rispondi a giorgio sardelli

    probabilmente al generale gli troveranno un lavoro in altra sede gagari nelle isole aoie a dirigere il traffico e montare pannelli a ZTL starati?

  • Gregorio 1
    mar 22 febbraio 2022 01:28 rispondi a Gregorio 1

    Io un'idea 💡c'è l'avrei !! Dargli un'incarico all'ufficio cimiteriale, in modo che, svolge un lavoro tranquillo e nello stesso tempo nessuno li rompe le pa....( bbiippp) . Almeno penso, tanto i defunti non danno fastidio, ..

  • Enzo Caprino
    mar 22 febbraio 2022 01:26 rispondi a Enzo Caprino

    Effettivamente la scelta pecorariana è del tutto scriteriata. Come si può pensare che Manduria possa aver bisgno di un comandante dei Vigili Urbani a scavalco che, tra l'altro, costa un bel po' di quattrini?. Il comandante c'è ed è giusto che torni ad occupare il posto che ha ricoperto in seguito a concorso pubblico, tra l'altro bandito proprio dall'amministrazione Pecoraro. Non si dimentichi infine che fu proprio Pecoraro ad affidare direttamente , prima che il concorso di comandante fosse bandito, all'avvocato Dinoi la dirigenza del settore del Personale. Pecoraro- va detto-non ha mai fatto sapere quali criteri seguì nella scelta del dirigente.

    • Gregorio
      mer 23 febbraio 2022 11:11 rispondi a Gregorio

      Anche i compari non spartono bene,,,,, litigano,,,

  • Francesco maldarella
    mar 22 febbraio 2022 12:52 rispondi a Francesco maldarella

    Sembra una persona a modo

  • Vincenzo
    mar 22 febbraio 2022 11:37 rispondi a Vincenzo

    Nella PA, compresi gli Enti, è designato a svolgere funzioni dirigenziali solo chi è vincitore di pubblico concorso; risultando indebita l’erogazione di indennità dirigenziali, in assenza del suindicato requisito. Il Dott. Dinoi, vincitore di concorso a comandante della polizia locale del comune di Manduria, ha titolo a rivestire l’incarico, temporaneamente lasciato per lo svolgimento di una diversa esperienza professionale. Come già detto in altro intervento, il Comune, alla luce degli ultimi avvenimenti, dovrebbe revocare in autotutela, l’atto di nomina del Dott. Nigro, giacché la sua remunerazione, oltre quella del Dott. Dinoi, costituirebbe un aggravio di spesa per il bilancio. Né l’Amm.ne può sottrarsi al rispetto della dotazione organica prevista e delle forme di reclutamento.

  • Marco
    mar 22 febbraio 2022 08:48 rispondi a Marco

    Posso dire che sono FELICE?? 🤧🧟

  • ALFONSO
    mar 22 febbraio 2022 07:52 rispondi a ALFONSO

    Temo che il Comune di Manduria tra qualche anno si troverà a spendere un bel pò di euro di risarcimento. Come giustifica la convenzione con un altro Comandante , tra l'altro a scavalco, che viene a coprire un posto il cui titolare è un vincitore di concorso? Tanto poi pagherà Pantalone mica chi prende decisioni quanto meno opinabili.

    • Gregorio 1
      mer 23 febbraio 2022 08:44 rispondi a Gregorio 1

      dai , Alfonzo.. stàtti cittu !!! Mò li mitti li PICCI an'capu allu Colonnellu !!!!!!🤣

    • oronzo novolese
      mar 22 febbraio 2022 05:44 rispondi a oronzo novolese

      Non passera un anno. E noi come comune pagheremo queste ulteriori spese per due comanda comandanti.e noi paghiamo.

  • Lorenzo
    mar 22 febbraio 2022 06:57 rispondi a Lorenzo

    Carissimo Generale l' aspettiamo alla Marina da lei trascurata per anni, specie alla Riserva del Chidro ridotta ad un parcheggio al posto delle canne naturali. Venga venga, si faccia fare l' ufficio nell' ex convento. Opinioni

    • Gregorio
      mer 23 febbraio 2022 06:49 rispondi a Gregorio

      None Sig Lorenzo Se si specchia a Manduria. Sarà la fine della marina

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...