
È indubbio, e lo diciamo chiaramente ormai da un ventennio, che la nostra Fiera Pessima non sia più appetibile e che organizzarla così è ogni volta una tortura per Amministratori di turno e Cittadini tutti.
Auspichiamo ormai da molto, troppo tempo che si costituisca un Ente Fiera che faccia organizzare e lavorare le imprese locali, magari avvalendosi anche di alcune come la attuale vincitrice, specializzata nel settore ma magari solo per alcune specifiche lavorazioni.
È indubbio, e lo diciamo chiaramente ormai da un ventennio, che la nostra Fiera Pessima non sia più appetibile e che organizzarla così è ogni volta una tortura per Amministratori di turno e Cittadini tutti.
Auspichiamo ormai da molto, troppo tempo che si costituisca un Ente Fiera che faccia organizzare e lavorare le imprese locali, magari avvalendosi anche di alcune come la attuale vincitrice, specializzata nel settore ma magari solo per alcune specifiche lavorazioni.
Andrea Casto
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
8 commenti
angelo palumbo
dom 23 gennaio 2022 09:34 rispondi a angelo palumboAdesso tutti esperti di fiere . Tutti sanno tutto. Non è vero che le fiere non attirano espositori e visitatori. E' vero che occorre lavorare su tempi lunghi e l'esposizione deve avere un ancoraggio all'andamento dei mercati, dell'economia e al gusto. Nella mia esperienza di marketing posso affermare che il successo di una esposizione dipende molto dalla programmazione e dai contenuti commerciali e organizzativi. Non importa a nessuno chi sia l'impresa che alza i capannoni, importa la forza di proiezione sul territorio. Promuovere una storia territoriale che esiste, tradizione, sguardo al futuro e imprenditori che sappiano innovare prodotti e tecnologie, design e stilistica. Il motore delle fiere sono le imprese. Le amministrazioni devono fare solo da guida. Ma gli imprenditori ci sono?
Antonio F.
lun 24 gennaio 2022 10:36 rispondi a Antonio F...anche che ci sono gli Imprenditori, E' L'amministrazione che non riesce a "GUIDARE "!!??
Antonio F.
lun 24 gennaio 2022 10:36 rispondi a Antonio F...anche che ci sono gli Imprenditori, E' L'amministrazione che non riesce a "GUIDARE "!!🚒
angelo palumbo
dom 23 gennaio 2022 09:34 rispondi a angelo palumboAdesso tutti esperti di fiere . Tutti sanno tutto. Non è vero che le fiere non attirano espositori e visitatori. E' vero che occorre lavorare su tempi lunghi e l'esposizione deve avere un ancoraggio all'andamento dei mercati, dell'economia e al gusto. Nella mia esperienza di marketing posso affermare che il successo di una esposizione dipende molto dalla programmazione e dai contenuti commerciali e organizzativi. Non importa a nessuno chi sia l'impresa che alza i capannoni, importa la forza di proiezione sul territorio. Promuovere una storia territoriale che esiste, tradizione, sguardo al futuro e imprenditori che sappiano innovare prodotti e tecnologie, design e stilistica. Il motore delle fiere sono le imprese. Le amministrazioni devono fare solo da guida. Ma gli imprenditori ci sono?
Gregorio
sab 22 gennaio 2022 09:59 rispondi a GregorioBisogna cambiare tutto il sistema FIERISTICO, fare una fiera con struttura permanente con varii alloggi, sale accoglienza, bagni, parcheggi autorizzati, ecc.. QUA ANCORA CON LE TENDE, comu alli tiempi ti Pappagoni !! Ecco perchè si va al degrado !!! E' chiaro che ormai non interessa più a nessuno !!!
Gregorio
sab 22 gennaio 2022 09:59 rispondi a GregorioBisogna cambiare tutto il sistema FIERISTICO, fare una fiera con struttura permanente con varii alloggi, sale accoglienza, bagni, parcheggi autorizzati, ecc.. QUA ANCORA CON LE TENDE, comu alli tiempi ti Pappagoni !! Ecco perchè si va al degrado !!! E' chiaro che ormai non interessa più a nessuno !!!
ALFONSO
ven 21 gennaio 2022 07:28 rispondi a ALFONSOFINALMENTE SI E' GIUNTI ALLA OVVIA CONCLUSIONE. SONO ANNI CHE LE FIERE NON ATTIRANO PIU' L'INTERESSE DA PARTE DI OPERATORI E UTENTI. ORMAI SI VA' VERSO LE FIERE SPECIALIZZATE E COMUNQUE IN QUESTO PERIODO DI PANDEMIA MEGLIO CHIUDERE IL CAPITOLO E INVESTIRE IN ALTRE INIZIATIVE PIU' UTILI.
ALFONSO
ven 21 gennaio 2022 07:28 rispondi a ALFONSOFINALMENTE SI E' GIUNTI ALLA OVVIA CONCLUSIONE. SONO ANNI CHE LE FIERE NON ATTIRANO PIU' L'INTERESSE DA PARTE DI OPERATORI E UTENTI. ORMAI SI VA' VERSO LE FIERE SPECIALIZZATE E COMUNQUE IN QUESTO PERIODO DI PANDEMIA MEGLIO CHIUDERE IL CAPITOLO E INVESTIRE IN ALTRE INIZIATIVE PIU' UTILI.