Giovedì, 10 Luglio 2025

News Locali

Della stessa commissione faranno parte il sindaco in qualità di presidente e due consiglieri comunali

Il comune in cerca di esperti di toponomastica e storia cittadina: aperte le disponibilità

Targa viaria Targa viaria | © depositphotos.com

Il comune di Manduria dovrà nominare quattro cittadini componenti della commissione per la toponomastica cittadina. Per la loro individuazione sarà pubblicato un bando per la ricerca delle disponibilità. I candidati devono essere esperti in storia e cultura del territorio scelti per competenza professionale, per incarichi istituzionali o per chiara fama tra i cittadini esperti in discipline quali storia, tradizioni e cultura locale, glottologia, archivistica ed altre materia attinenti la toponomastica. L’incarico è a titolo gratuito e non prevede nemmeno rimborsi spese.

Della stessa commissione faranno parte il sindaco in qualità di presidente e due consiglieri comunali, di maggioranza e di minoranza nominati dall’assemblea consiliare e dipendente dell’ufficio anagrafe con funzioni di segretario verbalizzante.

Il compito della Commissione Toponomastica è quello di esaminare ed esprimere pareri motivati sulle richieste di intitolazione generiche o proposte d’ufficio specifiche per quanto concerne gli spazi o le aree da intitolare; sulle preferenze da accordare a più toponimi, eventualmente proposti, in riferimento ad una stessa area di circolazione; sulle iscrizioni commemorative da apporre all’esterno di edifici o in luoghi pubblici o aperti al pubblico; sulle iscrizioni lapidarie da apporre per iniziativa, cura e spese del Comune di Manduria. Le domande di disponibilità dei quattro cittadini esperti scadono il 31 gennaio.

Foto: depositphotos.com

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Egidio Pertoso
    ven 14 gennaio 2022 01:44 rispondi a Egidio Pertoso

    Ottimo proposito.Importante non s'indichino le vie con intitolazioni un pochettino astruse, incomprensibili, come avvenuto nel passato. Oggi VIA MANDORLE D'ORO ( non ci sono piu' gli alberi, figurarsi l'oro!) e' fantacientifico; o VIA DEL CALAPRICO, per le nuove generazioni, puo' sembrare come un elogio o lode a qualche organo sessuale. Ancora, intitolare mai una via al PRIMITIVO DI MANDURIA, vino nostro, per non scatenare una ribellione cittadina ( ci mancherebbe anche cio'!). Se si vuole, si usi l'idioma dei nostri nonni, veri professionisti dell'agricoltura: PRIMATIU MIERU TI MANDURIA.

    • Antonio F.
      dom 16 gennaio 2022 01:16 rispondi a Antonio F.

      ..infatti, questa è la mia paura !!?? Intitolare la via, tipo : Patrick Zaki, Giulio Regeni, Carlo Giuliani ecc...!!!Povera a NUI !!!

  • Lorenzo
    ven 14 gennaio 2022 07:03 rispondi a Lorenzo

    Spero si sistemi la toponomastica alla Marina dove il 50% delle vie sono inventate e molte di queste riportate anche da Google.

  • Marco
    ven 14 gennaio 2022 06:44 rispondi a Marco

    Della serie iu' fatiu e bbui bi pajati ?? Questi fantastici 4 che motivazione avranno a lavorare gratis?!?!?!

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...