Martedì, 15 Luglio 2025

News Locali

Che preferisce pagare un altro

Babbo Natale motorizzato "collaudato" e gratuito, ignorato a Manduria e ricercato altrove

Gherardo Maria De Carlo a Napoli Gherardo Maria De Carlo a Napoli | © La Voce Di Manduria

«Mi ero offerto, a titolo completamente gratuito, per fare Babbo Natale (visto anche la mia vera barba bianca e capelli lunghi) per due settimane in piazza Garibaldi donando a mie spese regali ai bambini. Ma evidentemente l'essermi offerto a costo zero e offrendo i regali sempre a mio carico la proposta non è piaciuta».

Il manduriano Gherardo Maria De Carlo esprime così la sua amarezza per non essere riuscito a convincere gli amministratori manduriani ad accettare la sua offerta preferendo spendere fior di quattrini per ingaggiare un figurante con la “Casetta di Babbo Natale” montata lungo il corso XX Settembre costata 8.400 euro per sette giorni di permanenza.

«La mia proposta non ha ricevuto nessuna risposta – insiste De Carlo -, forse perché non chiedevo nessun esborso economico».

La presenza del Babbo Natale con barba e capelli veri, che da diversi anni a bordo della sua grossa moto distribuisce doni ai bambini di varie zone d’Italia, è stata invece molto gradita in altri posti. A Napoli, ad esempio, dove è stato ospite del club Inner Wheel e il 14 e 15 dicembre è arrivato con la sua potente dueruote agli ospedali Santo Bono e al Pausilipon donando regali ai bambini ricoverati svuotando i due sacchi pieni riempiti a sue spese di giocattoli.

Stessa cosa ha fatto nei giorni scorsi a Francavilla Fontana e così farà a Taranto e Lecce.

«Avrei fatto volentieri la stessa cosa nel mio paese, ma chi ci amministra ha preferito fare altro», commenta Gherardo con tristezza.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Elle
    gio 23 dicembre 2021 09:47 rispondi a Elle

    Senza dubbio questa amministrazione è pessima e vergognosa, ma onestamente mi sembra strano che occorra chiedere il permesso al comune per fare beneficenza. Probabilmente mi sfugge qualcosa. Onore poi cmq a ciò che fà questo signore.

    • giorgio sardelli
      gio 23 dicembre 2021 12:39 rispondi a giorgio sardelli

      concordo, perchè bisogna chiedere il permesso per fare beneficienza, il comune ha preferito spendere 8000 e passa euro di soldi publici anzichè un babbo natale gratis e poi ha voler pensare male forse un tornaconto il SIGNOR GHERARDO non l'ha offerto? un pensiero

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...