
Il Consiglio regionale riunito ieri ha approvato il piano regionale dei rifiuti della Regione Puglia. In pratica è passato con i voti della maggioranza il piano preparato e approvato dalla giunta regionale. Durante il dibattito nessun consigliere del territorio ionico ha letto la lettera-emendamento inviata ieri stessso ai consiglieri del territorio dal comune di Manduria nella quale si chiedeva una sostanziale moratoria per il territorio messapico già pesantemente compromesso ambientalmente per la presenza di numerosi impianti di trasformazione e accumulo di rifiuti provenienti da ogni parte della regione.
Del tutto inutile, quindi, lo sforzo del presidente della IV commissione consiliare del Comune di Manduria, Agostino Capogrosso, che aveva firmato la proposta di emendamento al piano. Il documento che era stato concordato all’unanimità dal resto dei consiglieri messapici, conteneva la volontà dell’amministrazione comunale di respingere ogni altro insediamento per il trattamento dei rifiuti sul suolo comunale.
La proposta di emendamento inviata non a tutti i consiglieri regionali del territorio, puntava soprattutto a chiedere la non autorizzazione dell’ampliamento della capienza della discarica Mandruiambiente, così come richiesto dalla società, e la cancellazione dal piano della linea Remat (Recupero materiali) che dovrebbe funzionare sullo stesso impianto per almeno altri dieci anni.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
7 commenti
Mm
gio 16 dicembre 2021 06:04 rispondi a MmBasta rifiuti sul territorio. Sul territorio si vedono e si può intervenire. Il vero problema sono i rifiuti "nel" territorio, quelli tombati!
Antonio
mer 15 dicembre 2021 06:22 rispondi a AntonioSi arriverà ad una moratoria per le due discariche di Manduria?I residenti sulla circumvallazione sono stanchi ed arrabbiati perché respirano gli scarichi dei mezzi che si dirigono alla nostra discarica da molti centri limitrofi e non.La nostra amministrazione si è arresa supinamente a quanto deliberato da Emiliano.Nessuno ha avuto il coraggio di evitare che la nostra cittadina diventasse la pattumiera della Puglia.
Oronzo novolese
mer 15 dicembre 2021 03:26 rispondi a Oronzo novoleseAttenti quando votiamo. Per ora nessuno lo merita...!!!!!!
Walter
mer 15 dicembre 2021 10:54 rispondi a WalterChiedo scusa,, Ma è tempo di VOTAZIONE"?????
Gregorio
mer 15 dicembre 2021 08:26 rispondi a GregorioQualcuno si è svegliato dal lerargo??? Oppure,,,,,,,,
Lorenzo
mer 15 dicembre 2021 07:35 rispondi a LorenzoCi sarebbe da fare una petizione popolare indirizzata a tutti i consiglieri comunali, sindaco, membri della Giunta, presidente del consiglio comunale e dirigenti comunali, al fine di far capire loro che : bisogna smettere di prendere in giro i cittadini. Le discariche, le pale eoliche, gli abusi edilizi, le distruzioni delle Riserve naturali, i porti non autorizzati, le mancate illuminazioni comunali, l'acqua potabile e fognature inesistenti, il depuratore ad Urmo e non in località Serpenti ecc. ecc. Non sono mandati dal cielo, sono frutto di accordi e disaccordi anche locali. Nessuno si alza alla mattina e sceglie Manduria a caso. Semmai a Manduria nulla è al caso. Opinioni
Giovanni Di Noi
mer 15 dicembre 2021 01:15 rispondi a Giovanni Di NoiD'accordo con te