
Dieci grosse buste piene di spazzatura di ogni genere che sporcava tratti di spiaggia di Specchiarica e Torre Colimena. È il bottino del gruppo di residenti delle marine manduriane che periodicamente si fanno carico del decoro del litorale.
Ieri mattina, giornata internazionale del suolo, sfidando il vento e il freddo, i volontari guidati dall’ambientalista Vittorio Perrucci hanno raccolto di tutto, oggetti spinti sulla spiaggia dalle maree ma anche tanti rifiuti abbandonati dall’uomo. Plastica soprattutto, ma anche manufatti e sporcizie in genere.
«L'iniziativa è nata per sensibilizzare le persone sul tema dell'abbandono rifiuti; siamo tutti residenti nella marina attenti al territorio e siamo legati all'idea che questi luoghi sono da amare e non da sporcare», scrive Perrucci sui social.
Al termine della raccolta i volontari si sono messi in posa per la foto di rito con i sacchi pieni di spazzatura e un cartello con la scritta «La marina di Manduria non è una pattumiera» indirizzata a chi ha la brutta abitudine di gettare rifiuti senza nessun rispetto per l’ambiente.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
13 commenti
CERVELLERA SALVATORE
gio 9 dicembre 2021 11:19 rispondi a CERVELLERA SALVATOREGrazie….Queste attività sono di buon esempio di civiltà, di amore per la natura, per la propria terra, per il futuro, nonché per l’evoluzione culturale ed economica di migliaia di attuali giovani, futuri cittadini, in grado di contrastare il MALE latente ed evidente di tanta gente!
Mario Fortunato
gio 9 dicembre 2021 04:46 rispondi a Mario FortunatoOltre ai volontari, bravissimi, che sia anche il Comune a provvedere alla pulizia del litorale..
Antonio
gio 9 dicembre 2021 01:07 rispondi a AntonioSarebbe bello che queste iniziative siano sponsorizzato un po' di più. Magari partecipa più gente e perché no... Partecipo pure io
Gregorio
gio 9 dicembre 2021 08:09 rispondi a GregorioQualcuno neanche RINGRAZIA X jl servizio gratuito e il pagamento del 16..,C'è chi è addetto a sperperare
Pietro bianco
gio 9 dicembre 2021 07:46 rispondi a Pietro biancoGrazie per quello che fate..... Bravissimi... Il mare non va abbandonato è una risorsa per tutti.
Lorenzo
gio 9 dicembre 2021 07:33 rispondi a LorenzoSenza patrocinio dell' attento Comune di Manduria? Allora è gente non telecomandata? Quindi cittadini senza se e senza ma che amano veramente la Marina, nonostante non abbiano il minimo di servizi civili? Mentre a Manduria si investono 80 mila € per le feste natalizie in piena crisi economica, alla Marina si aspetta, si aspetta, si aspetta, si aspetta, si aspetta..... Intanto questa amministrazione ha incassato 3 rate di Imu ( la prossima 16 dicembre), senza aver presentato un progetto di civiltà per i residenti. Aspettiamo, magari arriva qualche nuova ordinanza che ri scopre l' acqua calda ?? opinioni per ora libere. Per ora.
Pietro Sicara
gio 9 dicembre 2021 09:04 rispondi a Pietro SicaraSig Lorenzo, era a pulire le spiagge di San Pietro anche lei?
Lorenzo
dom 12 dicembre 2021 09:50 rispondi a LorenzoGentile sig. Pietro, lei quando vuole Pansa lo consiglia, specie quando scrive contro la sinistra ??. Tuttavia, riferendomi ad un grande italiano che, potrebbe avere in comune a Kennedy la morte... Non possono esistere associazioni per delinquere se queste non sono colluse con pezzi delle istituzioni. Ecco perché la Marina ha bisogno aiuto da... TUTTI. Ah dimenticavo, il grande italiano era Giovanni Falcone. Opinioni poco opinabili direi.
Pietro Sicara
mer 15 dicembre 2021 06:45Con tanti bei giri di parole, ma comunque per la sua Marina non c'era....prendo atto e non è un' opinione! Se sapesse per chi voto io, rimarrebbe stupito....
Lorenzo
ven 10 dicembre 2021 06:16 rispondi a LorenzoGentilissimo, no. Purtroppo non ho potuto ero in giro con il mio porche cayenne, poi sono andato a gustarmi del Primitivo doc ed infine ho ultimato di leggere un buon libro di Pansa. A lei il titolo ??. Suvvia.... ammiri i veri volontari ed eviti giri di parole. Sia esplicito. Grazie
Pietro Sicara
ven 10 dicembre 2021 04:32Egregio sig. Lorenzo, nessun giro di parole, lei non è uno stolto, tutt'altro, ha capito benissimo....mi rammarico della sua assenza a fronte di una sua sempre viva attenzione alla zona in cui credo viva, la sua e nostra amata marina....odio Pansa, preferisco leggere Kennedy...il quale diceva:" non chiedetevi cosa lo Stato può fare per voi, ma quello che voi potete fare per lo Stato!"....opinione, opinabile opinione
Gregorio
gio 9 dicembre 2021 10:20 rispondi a GregorioSig Lorenzo,, le casette acquistate mesi fa. Sono al macero o sotto qualche Camino ??? Mio pensiero, o è incapacità visto i FLOP o c'è Ritorno. Qui si commenta solo, tanto c'è Menefrechismo,,, Quando iFatti!!!!
Lorenzo
gio 9 dicembre 2021 11:29 rispondi a LorenzoGentilissimo sig. Gregorio, ringraziamo questo giornale web, ancora libero, visti i tempi, che ci permette di esprimere libere opinioni. Questo è già un fatto. Per il resto, io lo ho già proposto. STACCARE LA MARINA DAL COMUNE DI MANDURIA. Ovviamente utilizzando le procedure democratiche. Solo togliendo l' ossigeno economico ai ' tramatari', si potrà vedere la Marina civile, produttiva, tutelata e ricca. Che si comincia alle prossime elezioni comunali a portare un consigliere residente ( vero), della Marina. ?? Libere opinioni. Per ora.