Domenica, 13 Luglio 2025

News Locali

Un rapporto leale e proficuo con le amministrazioni locali porterebbe beneficio a tutti e al Territorio

Il governo degli architetti della provincia di Taranto scende a Manduria e incontra la città

Manifesto Manifesto | © La Voce Di Manduria

Il nuovo Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Taranto si è insediato poco prima di agosto 2021 e, come da buona prassi oramai consolidata negli anni, ricomincia con i 'Consigli Itineranti': la prima tappa sarà a Manduria, il 2 dicembre 2021, nell'aula consiliare del comune e vedrà un confronto aperto su varie tematiche territoriali che investono l'intero versante orientale della provincia.

??Il Presidente Paolo Bruni, il Vicepresidente Fabrizio Corona, il Segretario Rosanna Bussolotto, il Tesoriere Andrea Casto e tutto il Consiglio si confronteranno con i colleghi architetti, con i cittadini, con gli amministratori locali e con la stampa.??Il ruolo dell'Architetto nelle Città italiane ed europee è sempre più preminente rispetto ad altre figure professionali che non possono avere, per formazione specifica, una visione così omogenea e elegantemente armoniosa di utilità, comodità, bellezza, tutela ambientale, ecc.

Il lavoro portato avanti negli ultimi anni dal Consiglio provinciale e da quello nazionale è sempre più concretamente spinto proprio nella direzione della valorizzazione della figura dell'Architetto come mai prima d'ora.?? Un rapporto leale e proficuo con le amministrazioni locali porterebbe beneficio a tutti e al Territorio. Questa è una sfida continua che merita profondo impegno ma che indubbiamente potrà produrre risultati a volte inimmaginabili.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Marietto Coppi
    sab 27 novembre 2021 03:45 rispondi a Marietto Coppi

    Il vero problema riguarda il passaggio di proprietà. Troppi beni edili sono osteggiati dai proprietari. Tra "cuggini"non si arriva mai ad essere rapidi negli atti notarili. Troppe discussioni ed invidie non producono un valore per un bene in vendita. Troppe posizioni creano problemi. Mesi ed anni per passaggi di proprietà.

  • Realtà
    ven 26 novembre 2021 12:53 rispondi a Realtà

    Ma dietro ci sono Questioni politiche o di candidature future?

  • Egidio Pertoso
    ven 26 novembre 2021 07:29 rispondi a Egidio Pertoso

    Iniziativa encomiabile. Almeno qualcuno che cerca d 'interessarsi alla nostra citta' visto che coloro, preposti al suo governo, latitano e girano il capo verso altro, senza adeguarsi e stare al passo coi tempi. Manduria ed il suo territorio hanno, oggi piu' di ieri, bisogno di una "ristrutturazione" per essere fruibili e vivibili.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...