Mercoledì, 2 Luglio 2025

News Locali

Con la ditta «Udimed soluzioni per l’udito» di Galatina con sedi in diversi comuni del Salento

Visita dell’udito con il "marchio" del comune di Manduria

Sordità Sordità | © La Voce

L’amministrazione comunale di Manduria sta offrendo il patrocinio gratuito ad un’azienda privata specializzata nella vendita di prodotti per l’udito.

L’evento intitolato “Controllo gratuito dell’udito” si terrà domani nella vecchia sede del municipio in Piazza Garibaldi, in locali offerti, si presume gratuitamente, alla ditta in questione, la «Udimed soluzioni per l’udito» di Galatina con sedi in diversi comuni del Salento.

«Ringraziamo il Sindaco e l'Assessore alle Politiche della Salute che hanno concesso il loro supporto a questa iniziativa e invitiamo chiunque si trovi nelle vicinanze a passare a trovarci, anche solo per ricevere informazioni», scrivono i responsabili di Udimed sulle pagine social gentilmente offerte dall’amministrazione comunale compreso il profilo ufficiale di Pecoraro sindaco di Manduria.

Un’analoga iniziativa intitolata “Nonno ascoltami”, è stata fatta alcuni giorni fa in un comune della Asl di Cremona, anche quella con il patrocinio comunale

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Marco
    mer 24 novembre 2021 03:13 rispondi a Marco

    A titolo gratuito per fini commerciali... Benissimo, si valutino attività ludico-creative no profit... ??

  • Lorenzo
    mer 24 novembre 2021 10:30 rispondi a Lorenzo

    Bene, ottimo. Ai privati si concedono i locali?. Ma possibile che per la Marina, non si trovano i locali x i medici di famiglia e per la guardia medica? La popolazione residente? Sveglia politico locale, sveglia!! Pensa e agisci in maniera intelligente. Pensa a chi risiede 12 mesi l' anno alla Marina. Dai il patrocinio a te stesso, politico locale, che comandi. Sii celere e risolutivo come lo sei stato per il Calvario. Porta i medici al Mare e dai un servizio al cittadino. Opinione seria.

    • mandurianolibero
      mer 24 novembre 2021 02:32 rispondi a mandurianolibero

      Mi spiace contraddirla, ma a pare mio il medico di famiglia per svolgere la sua professione privata, anche se a beneficio pubblico, lo studio se lo deve aprire per fatti suoi e non con i soldi della comunità. I locali devono essere messi a disposizioni delle associazioni o cose similari e non a persone che percepiscono già un lauto stipendio. Se parliamo, invece, di guardia medica o punto di pronto soccorso le do perfettamente ragione... questo è un servizio pubblico e di conseguenza il Comune si dovrebbe muovere in tal senso già da ora per la prossima stagione estiva. Ma conoscendo i soggetti la pratica la inizieranno il 20 luglio 2022 per la stagione estiva 2021. Mera opinione personale.

      • Lorenzo
        mer 24 novembre 2021 06:57 rispondi a Lorenzo

        Si pensava alla guardia medica e nello stesso tempo almeno una volta alla settimana i medici di base a rotazione, visto che a San Pietro c'è la Farmacia 12 mesi ??. Anziché buttare i denari pubblici in concerti flop. I medici se non incentivati non vengono fino alla Marina. Anzi una dottoressa a dire il vero ci aveva provato, poi inspiegabilmente è scappata rimettendoci soldi suoi. Altrimenti il medico è più vicino ad Avetrana, come le scuole e il distributore di benzina. Però l' IMU si versa nelle casse comunali di Manduria ??

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...