Venerdì, 4 Luglio 2025

News Locali

Prevedono la realizzazione di un nuovo impianto di compostaggio simile a quello di Eden 94

Il sindaco si sveglia e annuncia prossime mosse per frenare i progetti di Manduriambiente

Discarica Discarica | © Google

L’amministrazione comunale di Manduria ha deciso di muoversi per contrastare i piani di Manduriambiente, già regolarmente autorizzati dalla Regione Puglia, che oltre alla discarica in contrada La Chianca, sulla via per San Cosimo, prevedono la realizzazione di un grosso impianto di compostaggio dell’umido simile e più grande del suo dirimpettaio, «Eden 94».

Svegliatosi dall’oblio, grazie forse alla notizia del nuovo investimento diffusa ieri dal nostro giornale, il sindaco Pecoraro ha pubblicato ieri su Facebook un post di questo tenore: «L’Amministrazione – si legge - manifesta ufficialmente la sua contrarietà ed opposizione all’ampliamento dell’impianto “Manduria Ambiente”. Ritiene che le azioni di contrasto possibili – spiega la nota - debbano essere condivise con tutte le forze politiche; pertanto – si aggiunge - si attiveranno incontri in tal senso per predisporre una nota e chiedere un incontro urgente con la Regione al fine di bloccare l’iniziativa di Manduriambiente».

Iniziativa che l’impresa aveva già ufficializzato due mesi fa, esattamente a metà settembre scorso depositando una variazione alla valutazione integrata ambientale precedentemente ottenuta.

Nell’istanza, ripetiamo già nota a settembre che noi ieri abbiamo contribuito a rendere pubblica, si scoprono i particolari del progetto per il quale Manduriambiente ha presentato al comune un’istanza di natura urbanistica necessaria per la nuova Via.

Nel modulo di richiesta di valutazione preliminare, presentato a settembre da Manduriambiente al Dipartimento mobilità, qualità, urbana, opere pubbliche, ecologia e paesaggio della Regione Puglia – Servizio autorizzazioni ambientali, è scritto che:

«Modifica non sostanziale all’AIA riguardante l’introduzione all’interno del ciclo produttivo 1 Linea trattamento RSU indifferenziati dei rifiuti caratterizzati dai codici CER 19.05.01 e 19.12.12 prodotti dall'attività di trattamento della FORSU, raccolta nei Comuni Pugliesi, presso impianti terzi.

«L’istanza discende dalle problematiche segnalate da AGER PUGLIA legate alla necessità di gestire, in impianti TMB, lo scarto di lavorazione prodotto dalle attività di trattamento della FORSU (rifiuti CER 19.05.01 e 19.12.12) presso impianti di compostaggio esterni.

La richiesta fa seguito a quanto concordato tra AGER Puglia e i gestori degli impianti TMB pubblici in occasione dell’incontro del 06/08/2020 e sollecitato da AGER stessa con nota prot n. 000007247 del 21- 08-2020

Va evidenziato che, a seguito delle modifiche introdotte:

? non sarà oggetto di variazione la capacità produttiva massima già autorizzata per la linea trattamento RSU indifferenziati (attualmente pari a 87.000 t/anno); ?

? non verranno realizzate nuove strutture, in quanto è previsto l’impiego degli edifici esistenti e delle aree già allestite ?

? non verranno installati nuovi impianti, in quanto è previsto l’utilizzo di quelli già esistenti; ?

? il ciclo produttivo della linea di trattamento degli RSU non subirà alcuna modifica rispetto a ?quanto già autorizzato; ?

? non sarà oggetto di variazione il quadro emissivo (in atmosfera, scarichi idrici, rumore, ecc)».

La richiesta è tuttora al vaglio degli uffici autorizzazioni ambientali della Regione Puglia mentre il Comune di Manduria ha segnalato un’anomalia relativa alle proprietà di alcuni lotti su cui è stata costruita la discarica che risultano ancora non espropriati e quindi di proprietà di privati».

Sempre ieri il presidente del Consiglio comunale, Gregorio Dinoi, ha comunicato nella chat di tutti i consiglieri, la necessità di riunirsi per decidere insieme quali mosse intraprendere per contrastare i progetti di Manduriambiente.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Gregorio
    mer 24 novembre 2021 10:12 rispondi a Gregorio

    ...dai, dai !!! Che (ultimamente) ci stiamo INQUINANDO bene , grazie sempre ai nostri politici !!!

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    dom 21 novembre 2021 12:52 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Scrivete e denunciate, non fare gli struzzi, serve a qualcosa.

  • Gregorio
    dom 21 novembre 2021 08:37 rispondi a Gregorio

    Bè !! Oltre che frenare, bisogna BLOCCARE !! Ma questi politici, si rendono conto che bisogna tutelare l’ambiente ??

  • giorgio sardelli
    sab 20 novembre 2021 03:52 rispondi a giorgio sardelli

    sembra una storia già sentita come quella del depuratore a spicchiarica non si fa e poi ecco la bomboniera bella e servita sembra tattica per aumentare i consensi

  • gregorio
    sab 20 novembre 2021 09:26 rispondi a gregorio

    Per onestà intellettuale andrebbe detto che i riflettori sul problema sono stati accessi dal Gruppo GEA nell'ultimo consiglio comunale, con la dichiarazione che hanno fatto. Solo dopo, la notizia è stata approfondita e diffusa dal Vs. giornale e ancora dopo dalla pagina del Sindaco.

  • Lorenzo
    sab 20 novembre 2021 09:03 rispondi a Lorenzo

    ???????????? Trasferitevi alla Marina se vi volte bene.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...