Lunedì, 14 Luglio 2025

News Locali

Fondazione Dieta Mediterranea, in collaborazione con l'Università di Palermo e l'Università di Padova.

Cuturi MediHealth, una giornata interamente dedicata alla scoperta della Dieta Mediterranea

Locandina Locandina | © La Voce di Manduria

Il 15 ottobre 2021 presso la Masseria Cuturi si svolgerà il Cuturi MediHealth, una giornata interamente dedicata alla scoperta della Dieta Mediterranea, dei suoi benefici per la salute e per l'ambiente, organizzata insieme alla Fondazione Dieta Mediterranea, in collaborazione con l'Università di Palermo e l'Università di Padova.

L'evento si articolerà in una serie di attività esperienziali che si svolgeranno in MasseriaI: dalla raccolta delle olive alle passeggiate nelle vigne, quindi momenti di convivialità e di approfondimento, a cui prenderanno parte la prof.ssa Stefania Maggi, presidente della Fondazione Dieta Mediterranea, la prof.ssa Ligia Dominguez, ordinaria all'Università di Palermo, il prof. Andrea Curioni, docente e già presidente del corso di laurea "Italian food and wine" dell'università di Padova, il Sindaco dr.Gregorio Pecoraro, l'avv. Lorenza Cracco per Masseria Cuturi, e lo Chef Giannico Carruggio, del ristorante Don Tumà, che curerà anche la parte dei laboratori di cucina.

Particolarmente importante sarà l'uditorio: gli studenti del corso di laurea Italian Food and Wine dell'Università di Padova, impegnati nella quarta edizione del tour didattico in Puglia, alla scoperta dei tesori della Dieta Mediterranea.

Il corso intende formare esperti in eccellenze agroalimentari e gastronomiche italiane, e coinvolge studenti provenienti da diverse parti del mondo (USA, Canada, Australia, Giappone, paesi dell'Est e Nord Europa, Turchia per citare i principali) che diventeranno ambasciatori del Made in Italy.

L'iniziativa riveste particolare importanza in quanto coincide con l'apertura di una sede territoriale della Fondazione Dieta Mediterranea a Manduria, scegliendo Masseria Cuturi quale luogo ideale di insediamento, alla luce delle importanti prospettive di crescita per il territorio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...