Sabato, 12 Luglio 2025

News Locali

I contributi in conto capitale sono riconosciuti sino al’80% del danno accertato

Danni da Xylella, due settimane per presentare domanda di risarcimento

Albero colpito dalla Xylella Albero colpito dalla Xylella | © La Voce di Manduria

Da ieri, 21 settembre e sino all’8 ottobre, i proprietari di oliveti che hanno subito danni dalla Xylella, ricadenti nella provincia di Lecce, in quella di Brindisi e nei comuni di Manduria, Maruggio, Avetrana, Sava, Torricella, Fragagnano, Lizzano e San Marzano di San Giuseppe della provincia di Taranto, potranno presentare richiesta di accesso al Fondo di Solidarietà Nazionale.

I contributi in conto capitale sono riconosciuti sino al’80% del danno accertato sempre che abbiano subito una perdita superiore al 30% della produzione e che non abbiano ricevuto compensazioni per tre annualità.

Le domande potranno essere compilate e presentate direttamente dal richiedente o mediante l’assistenza di un libero professionista o di in Centro di Assistenza agricola, ovviamente accreditati.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Gregorio
    mer 22 settembre 2021 11:47 rispondi a Gregorio

    ... certo che ,... se le domande vengono presentate dall'assessore Vito Andrea Mariggiò, stiamo messi male per quanto riguarda i tempi a disposizione !!!!!!????????

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...