Sabato, 5 Luglio 2025

News Locali

Un altro cattivo esempio di come si amministra la città

Dieci comuni ionici chiedono e ottengono finanziamenti statali, zero risorse per Manduria

Piero Raimondo Piero Raimondo | © La Voce di Manduria

Dieci comuni della provincia di Taranto, tra cui Sava, Avetrana, Fragagnano, tra quelli più vicini a Manduria, hanno chiesto ed ottenuto importanti finanziamenti dallo Stato per il rifacimento strade e manutenzione pubblica in genere.

La città del vino Primitivo è stata esclusa dagli stanziamenti, non è dato sapere se non li ha richiesti oppure se i progetti presentati non sono stati giudicati finanziabili e quindi non rientranti nel budget previsto.

Dopo le risorse ignorate per l’edilizia scolastica, un altro esempio di cattiva gestione della cosa pubblica firmata Gregorio Pecoraro e la sua amministrazione, assessore Piero Raimondo in testa inquaunto responsbaile dei Lavori pubblici.

Molto meglio sono stati capaci di fare i sindaci e gli amministratori dei comuni di Avetrana che hanno ottenuto 997mila euro, Fragagnano 2 milioni e 350mila euro, Lizzano un milione e 900mila, Monteiasi 569mila, Palagiano un milione e 779mila, Pulsano 682mila, Roccaforzata 995mila, San Marzano un milione e 200mila, Sava 990mila e Statte un milione e 600mila euro.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

16 commenti

  • matteo smeraldi
    sab 11 settembre 2021 05:19 rispondi a matteo smeraldi

    L'articolo è del 8, il 9 in via prudenzano e traverse hanno cominciato il rifacimento della strada non so se anche in altre strade lo stanno facendo, avranno chiesto ed ottenuto i fondi? altrimenti chi la paga la strada rifatta? cosa combinano? fanno qualche strada qui e li per far vedere che fanno qualcosa cosi i più vecchi che votano dicono "cùstu armènu n'cuna cosa la stà faci...."??

  • Gregorio
    gio 9 settembre 2021 03:39 rispondi a Gregorio

    Ennesima dimostrazione della nostra amministrazione !!??

  • Lorenzo
    gio 9 settembre 2021 09:38 rispondi a Lorenzo

    Chi è bravo a fare vino, olio, fichi accoppiati, frise di grano duro e fave con le foglie, deve continuare a farlo, per il bene della comunità e non darsi alla politica per farsi vedere e notare. La politica è l'amministrazione della cosa pubblica sono una cosa seria. Per il resto se si volesse, ogni tanto essere al centro dell'attenzione per vanità o voglia di esistere, c'è sempre il volontariato. Quello vero, senza simboli.

  • lino
    mer 8 settembre 2021 11:36 rispondi a lino

    siamo stati sempre incapaci di chiedere quello che ci spetta,ce gente al comando che non sa usare ancora un computer,e io mi sono pure rotto di scrivere,tanto deve andare cosi.

  • Gregorio
    mer 8 settembre 2021 08:24 rispondi a Gregorio

    ...queste notizie fanno solo male, e fanno INCAZ...RE tutti i cittadini . - Questa è l'ennesima prova del livello (- 5 ) di questa amministrazione .. O POVERA' A NUI !!! Dimostrano che non se ne fott... un c..(bbiiippp)

  • Realtà
    mer 8 settembre 2021 07:18 rispondi a Realtà

    POLITICA o DIRIGENZA incapace? Cce scusi acchiunu mó?

  • P 60
    mer 8 settembre 2021 03:14 rispondi a P 60

    LA cosa giusta da fare avere il coraggio di dire pubblicamente scusate non sono all'altezza di questa missione si perché fare politica è una missione e quando si fallisce si deve dire vado a casa.

  • cittadino
    mer 8 settembre 2021 01:26 rispondi a cittadino

    lo sanno tutti ormai che più incapaci ed inetti e furbastri di questi non ne esistono, quindi è inutile finanziarli. Li spenderebbero in bersaglieri e curia

  • Alessandra Moscogiuri
    mer 8 settembre 2021 01:08 rispondi a Alessandra Moscogiuri

    Mi chiedo solo questo, ma noi cittadini che non abbiamo votato Pecoraro, che peccato abbiamo fatto? E perché Manduria ha questa onta di rimanere un paese così in degrado con strade dissestate e quant'altro?

  • Manduriano
    mer 8 settembre 2021 12:32 rispondi a Manduriano

    È una vergogna, incapaci in tutto tranne nell’incassare lo stipendio. State affossando Manduria con la vostra incompetenza, arroganza e presunzione. Tutte parole i fatti zero. Siamo passati dietro a paesini in tutti i punti di vista. Questi sono o personaggi del cambiamento che tanto hanno combattuto in campagna elettorale illudendo i cittadini. Complimenti, quando andrete a casa è sempre molto tardi. Ma alla fine andrete, il tempo passa!

    • Gregorio
      mer 8 settembre 2021 05:27 rispondi a Gregorio

      Sig Manduriano, Si Vive una volta Sola, quindi sti incapaci fanno tutto il possibile per prendere il più possibile. Sanno che andranno a casa, ma se ne vanno a pancia piena con un paese alla derivs

  • giorgio sardelli
    mer 8 settembre 2021 12:13 rispondi a giorgio sardelli

    EEEE VAIIII SEMPRE PIU PENTITO Speriamo che andate tutti a casa il prima possibile la differenza tra prima e oggi ? prima stavamo messi male ma non si creavano danni oggi siamo messi sempre male anzi malissimo con la beffa che i manduriani subiscono danni

    • Opinione
      mer 8 settembre 2021 02:58 rispondi a Opinione

      Sarei curioso della faccia di chi ha votato questi signori mi ricordo alcune persone come gonfiavano il petto e si riempivano di arie. Dove siete ora ?meru li cicci?

      • Giancarlo
        gio 9 settembre 2021 05:47 rispondi a Giancarlo

        Le alternative erano i difensori degli orfanelli ed un organizzatore di sagre e fiaccolate.

        • Manduriano
          gio 9 settembre 2021 08:16

          Bella figura il sindaco di terzo mandato esperto. Davvero bella figura. L’alternativa c’era altro che fiaccolate e sagre. Coraggio di cambiare ci vuole non dell’usato vecchio e incapace, arrogante e con tanta presunzione.

        • Realtà
          gio 9 settembre 2021 04:47

          Sig. GIANCARLO, intanto la realtà di oggi dimostra il fallimento per manduria e NOI tutti di qst amministrazione. Quindi, cosa cambia????

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...