Domenica, 6 Luglio 2025

News Locali

I cattivi odori non hanno risparmiato la festa più importante per i manduriani

Santo patrono 2021, festeggiamenti da ricordare per la pandemia e la puzza

Festeggiamenti di San Gregorio - Foto estratta da Manduria Sacra Festeggiamenti di San Gregorio - Foto estratta da Manduria Sacra | © Manduria Sacra

I festeggiamenti del santo patrono di quest’anno a Manduria saranno ricordati per due circostanze sfortunate: la pandemia che ha limitato gli assembramenti e la puzza.

Nel primo caso l’assenza di luminarie e di bancarelle lungo il corso XX Settembre che hanno impedito la tradizionale passeggiata, è stata da molti definita come un eccesso di zelo che non si è riscontro, ad esempio, per il mercato settimanale di Manduria e quello delle sue marine come per il mercatino serale di San Pietro in Bevagna.

Ma il vero “marchio” di questi festeggiamenti solenni lo ha dato la puzza. Ieri sera i cattivi odori, a cui tutti i manduriani sono tristemente abituati e che allontanano i visitatori che hanno la sfortuna di fare la stessa esperienza olfattiva, non hanno concesso tregua durante i festeggiamenti religiosi e civili che si sono svolti in Piazza Garibaldi e nei luoghi sacri previsti.

Il malcontento e la rabbia dei manduriani (fatta eccezione per gli amministratori politici e i loro sostenitori a cui la puzza non pare dia poi così fastidio), si è trasferita sui social. Ne pubblichiamo due tra quelli più significativi.

«È una cosa gravissima Signor Sindaco Pecoraro, le ho anche scritto in privato su Messenger ma senza nessuna risposta, sappi solo che ho avuto mal di stomaco a causa della puzza», scrive D.C. su Facebook.

«Che vergogna ieri sera – scrive M.G -, sono ancora al mare ma per farmi un giretto al centro di Manduria durante la festa del santo patrono, sono venuta in paese; la prima cosa che mi ha stordito, scendendo dalla macchia, è stata la puzza abominevole. La seconda – prosegue la donna -, è l'indifferenza di tutti che passeggiavano con molta tranquillità; sono scappata via, forse ci stiamo abituando ad essere passivi».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

11 commenti

  • Mario Fortunato
    lun 6 settembre 2021 11:58 rispondi a Mario Fortunato

    Bisogna attirare l'attenzione delle trasmissioni televisive, quelle a difesa dei consumatori e cittadini. Solo così si smuove qualcosa!

  • Realtà
    dom 5 settembre 2021 12:17 rispondi a Realtà

    chiedo non solo al Sindaco ma a TUTTI i politici manduriani (di maggioranza e ANCHE di opposizione), cosa state facendo concretamente per questa "puzza"? Strano che neanche l OPPOSIZIONE dica o faccia qualcosa....eppure la puzza non è di destra o di sinistra. Chissà perché......??

    • Mario Fortunato
      lun 6 settembre 2021 11:52 rispondi a Mario Fortunato

      L'unico modo per attirare l'attenzione è quello di far intervenire la televisione, tipo Striscia la notizia o Le Iene..

  • Mario Fortunato
    dom 5 settembre 2021 09:20 rispondi a Mario Fortunato

    Ma da dove arriva la puzza?

  • Gregorio
    sab 4 settembre 2021 10:15 rispondi a Gregorio

    Approfitto della situazione, guardando la foto dell’articolo di testata, ... ma , avete visto la statua dell’Immacolata, posta al centro del fastigio dell’arco di Sant’Angelo ? No ??! Secondo me bisogna intervenire subito per un “restauro “ , prima che si sgretola e, faccia qualche vittima !!

  • giorgio sardelli
    sab 4 settembre 2021 07:23 rispondi a giorgio sardelli

    Cari tutti Sindaco Provincia Prefetto Regione Emiliano Arpa e chi più ne ha più ne metta, ci siamo stancati a fare commenti su commenti a denunciare e ridenunciare, ci siamo stancati di dire sempre le stesse cose però ricordatevi che l'ambiente degradato puzzolente sporco che stiamo lasciando ai nostri figli lo troveranno anche i vostri figli e chi oggi può fare qualcosa domani i vostri stessi figli vi ricorderanno come gli amministratori sordi e nullafacenti arroganti

  • Immacolata Mariggiò
    sab 4 settembre 2021 06:21 rispondi a Immacolata Mariggiò

    Certo la "puzza" è già di per sè un problema grave e serio, ma una domanda sorge spontanea: non è che oltre la puzza c'è di più? Di che natura sono e che composizione hanno i fumi maleodoranti che i cittadini respirano?

    • Mario Fortunato
      lun 6 settembre 2021 11:56 rispondi a Mario Fortunato

      Bisogna attirare l'attenzione della televisione, tipo Striscia la notizia o Le Iene.. O altri programmi tv che trattano di malservizi e a difesa dei cittadini.

  • Cricoriu
    sab 4 settembre 2021 05:46 rispondi a Cricoriu

    Davvero agghiacciante questa situazione. Tutti sanno e nessuno fa niente..... Evidentemente c'è qualcuno ca stai buenu cu la puzza... Ma non siamo tutti uguali ...a Manduria c'è gente civile che non vuole più sottostare ad una gestione della città da terzo mondo. Consiglio..... dimettevi o quanto meno ...RIPIJATIBI!!!

  • Gregorio
    sab 4 settembre 2021 05:02 rispondi a Gregorio

    Siamo nella cacca,,,,,

  • Willy G
    sab 4 settembre 2021 02:27 rispondi a Willy G

    Menu mali ca cu la mascherina nu picca ti puzza la filtrava ahahahahahhaah

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...