
Nato già nelle polemiche nel momento della sua pubblicizzazione (si ricorderà la diffusione anticipata che circolava nelle chat dei consiglieri comunali grillini), il bando per l’assunzione a tempo determinato degli ausiliari del traffico da impiegare nelle marine di Manduria, continua ad alimentare dubbi. A sollevarli questa volta sono alcuni disoccupati che hanno presentato domanda, ritenendo di avere i requisiti richiesti, ma non sono stati chiamati dalla società incaricata del servizio, la Sis Parking Service System.
A denunciare l’accaduto sono stati gli stessi protagonisti scrivendolo nei commenti al nostro articolo di ieri in cui si indicavano i nomi degli 8 ausiliari che hanno superato la prova. Uno di loro, una donna, che ha chiesto l’anonimato, ha addirittura dichiarato di essere stata convocata e di avere anche frequentato il corso di preparazione di cui si sono occupati i vigili urbani di Manduria, senza essere stata inserita tra gli 8 assunti.
Secondo l’avviso pubblico originario, gli aspiranti ausiliari del traffico avrebbero dovuto sostenere un colloquio (non veniva specificato di fronte a chi) prima di essere dichiarati idonei.
C’è poi un altro aspetto di natura pratica che non convince, vale a dire il numero degli assunti. Solo 8 unità che dalle 9 alle 24 di tutti i giorni festivi e prefestivi compresi, dovranno coprire il servizio a San Pietro in Bevagna, Torre Colimena, lunghi tratti della litoranea e strade interne delle due località. Quindici ore di servizio al giorno, probabilmente suddivisi in due turni, quindi quattro persone a turno, per una zona così vasta. Non saranno pochi?
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
Nessuno
gio 12 agosto 2021 09:51 rispondi a Nessuno1 scusate avete fatto richiesta per poter lavorare giusto così... Ma la richiesta bisognava farla o entrare nelle grazie del sindaco o di qualche assessore niente raccomandazione niente lavoro.... Funziona così informatevi chi sono coloro che lavorano e tirate voi le conclusioni
Antonio
gio 12 agosto 2021 08:16 rispondi a AntonioQuando lavoreranno a novembre ? Visto che ancora a metà agosto è tutto in fase di avvio. Ripeto MPICATIPI!!!! (Sempre metaforicamente)
Gregorio
gio 12 agosto 2021 06:18 rispondi a GregorioQui tutto una presa per i fondelli. Fanno figurare la ditta appaltatrice per coprire il tutto, che si dica che è stata presa la ditta con gli accordi di chi doveva lavorare. Stessa politica di raccomandazione di anni addietro fatti alla ASL(VEDI STRISCIA)