
«Il servizio dei parcheggi a pagamento nelle marine partirà man mano che le zone interessate saranno completate con la segnaletica orizzontale e verticale; andremo avanti a step, la prima zona ad essere implementata sarà quella centrale di San Pietro in Bevagna e via via le altre». Lo fa sapere la dirigente della polizia municipale di Manduria, Miriam Mancarella che ha preso in carico da poco il comando del corpo e quindi la gestione del nuovo servizio.
La proroga sino al 21 agosto indicata nell’ordinanza, chiesta dalla ditta che non è riuscita a rispettare i termini previsti (avrebbe dovuto completare entro il 6 agosto) - fa sapere sempre la comandante -, sarebbe quindi indicativa «per evitare di fare un’ordinanza al giorno e per avvisare gli automobilisti che non devono sostare sulle strade dove dovranno essere tracciate le strisce blu degli stalli».
Proprio per velocizzare l’avvio dell’attesissimo servizio il comando di polizia locale si sta facendo carico in queste ore dell’addestramento dei circa venti ausiliari del traffico alle dipendenze della ditta affidataria della gestione dei parcometri, la “Sis Parking Service System”.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
12 commenti
Cricoriu
dom 8 agosto 2021 06:48 rispondi a CricoriuAnziché cu batunu alli chiacchiri pensassero a mettere a posto le strade ed i marciapiedi .... È inammissibile avere strade come quella di Borraco..... Lu stratoni ti fori è Motu meju. Ma ce tennu canija ancapu?
Lara
dom 8 agosto 2021 12:33 rispondi a LaraMa questi nuovi ausiliari del traffico sono stati kiamati? Ma la selezione su che criteri è avvenuta?
Lara
dom 8 agosto 2021 12:32 rispondi a LaraMa questi nuovi ausiliari del traffico sono stati kiamati? Ma la selezione su che criteri è avvenuta?
Antonio
dom 8 agosto 2021 08:52 rispondi a AntonioA quando invece le strisce blu in città occupate sistematicamente senza pagare un euro?
Marco
sab 7 agosto 2021 07:10 rispondi a MarcoInvece i parcheggi e i parcheggiatori abusivi vengono lasciati aperti e indisturbati??? Anche quelli sono a pagamento, e forse costano di meno... ??
Manduriano
sab 7 agosto 2021 04:01 rispondi a MandurianoFateli a Manduria (vedi Maruggio, Sava) di certo guadagnate di più tanto ormai l’estate 2021 è andata. Visto il modo di operare pensate da settembre 2021 per l’estate 2022 forse forse qualcosa di positivo riuscite a farla.
Pietro Scrimieri
sab 7 agosto 2021 12:05 rispondi a Pietro ScrimieriI Vigili Urbani di Manduria stanno ADDESTRANDO gli ausiliari del traffico. Macché è, una barzelletta?
Vi voglio bene
sab 7 agosto 2021 11:54 rispondi a Vi voglio beneSicuramente una immagine migliore l'avrebbero data se i lavori fossero stati rinviati ad aprile 2022 e l'avvio del pagamento al successivo luglio. Chi abita nelle strade interessate gli toccherà pagare giornate intere di parcheggio?
Gregorio
sab 7 agosto 2021 11:39 rispondi a GregorioL'estate sta finendo e un anno ??se ne va?? Sto diventando grande lo sai ??che non mi va?? In spaggia di ombrelloni non ce ne sono più?? È il solito rituale, ...... Grazie Manduria, sempre così celere !!!
Antonio MARASCO
sab 7 agosto 2021 11:30 rispondi a Antonio MARASCOSperiamo che non succeda come un po di anni fa......... soldi spesi per le strisce,personale e poi intervento della magistratura e prefetto....
Gregorio
sab 7 agosto 2021 09:51 rispondi a GregorioAltro Flop soldi spesi male, stagione sta finendo. Già è deserto adesso San Pietro, fugurati tra 14 giorni. Allora si vedranno solo ausiliari
Lorenzo
sab 7 agosto 2021 09:08 rispondi a LorenzoQuesta donna ha già uno stile tutto suo. Cominciando che risponde e sa dialogare. Un occhio di riguardo ai divieti di sosta al Chidro? Chi ben comincia.... Immagino quando ci sarà un Sindaco donna a Manduria.... ??