Sabato, 12 Luglio 2025

News Locali

Breccia chiede le dimissioni dell'assessore Raimondo: "figura inutile"

Strisce blu e parchimetri nelle marine: è stato tutto uno scherzo

Breccia - Raimondo Breccia - Raimondo | © La Voce di Manduria

Strisce blu nelle località balneari? Parcometri per la sosta a pagamento? Scusate, abbiamo scherzato. Potrebbe essere il titolo della notizia contenuta nell’albo pretorio del Comune di Manduria che dispone lo slittamento al 21 agosto (21 agosto) del ticket sui parcheggi a San Pietro in Bevagna e Torre Colimena. Servizio che secondo i programmi del governo Pecoraro sarebbe dovuto partire il primo luglio. Motivo? La ditta incaricata, la “Sis Parking Service System”, non è riuscita a trovare il materiale necessario per allestire i parcometri e disegnare le strisce blu degli stalli previsti nel piano comunale che la giunta ha fatto redigere all’ingegnere Cosimo Damiano Perrucci per la somma di 10.048 euro.

«Il responsabile della ditta – si legge nell’ordinanza pubblicata ieri - ha comunicato, per le vie brevi, che non sono pervenute nei tempi stabiliti i materiali occorrenti per la posa in opera della segnaletica orizzontale, tanto da rallentare i lavori». Chiedendo quindi una proroga dei divieti provvisori che secondo una precedenza ordinanza dovevano essere rimossi ieri, 6 agosto. Invece no. «Dal 07 al 21 agosto 2021, dalle ore 06 alle ore 18 – si legge sempre nell’ordinanza - è vietata la sosta con la sanzione accessoria della rimozione forzata, nelle vie interessate dalla sosta a pagamento (come da planimetrie allegate), affinchè vengano effettuati, dalla ditta incaricata, i lavori di installazione e realizzazione di segnaletica verticale ed orizzontale con collocazione di relativi parcometri ricadenti nelle zone balneari di San Pietro in Bevagna e di Torre Colimena». Se tutto va bene, quindi, i primi parcheggi a pagamento nelle località balneari manduriane si potranno avere da domenica 22 agosto in poi, a stagione quasi finita, insomma.

«Un’altra prova dell’incapacità e dell’improvvisazione di chi amministra questa sventurata città», è il commento del consigliere Mimmo Breccia che chiede le dimissioni dei responsabili. «L’assessore alla viabilità Piero Raimondo se ne deve andare a casa, ha già fatto molto danno», dichiara Breccia. Che aggiunge. «Dopo le giostrine regalate da Manduriambiente montate su Piazza Giovanni XXIII – dice - dell’assessore Raimondo avevamo perso le tracce e ce lo ritroviamo qui con questa ennesima figuraccia; se il sindaco non lo vuole mandare via per questo, lo faccia per scarso rendimento tanto i manduriani non se ne accorgeranno se non per il risparmio di uno stipendio in meno da pagare», conclude Breccia che non intende far passare liscia questa ennesima débacle.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Manduriano
    sab 7 agosto 2021 04:04 rispondi a Manduriano

    Fateli a Manduria (vedi Maruggio, Sava) di certo guadagnate di più tanto ormai l’estate 2021 è andata. Visto il modo celere di operare pensate da settembre 2021 per l’estate 2022 forse forse qualcosa di positivo riuscite a farla. Avere detto in giro (dopo eletti) che già dall’inverno 2020 dovevate preparare e lavorare per San Pietro in Bevagna per l’estate 2021: i risultati li stiamo vedendo…

  • Antonio
    sab 7 agosto 2021 02:22 rispondi a Antonio

    Caro Assessore Raimondo mancano i passaggi pedonali rialzati sulla via Mandorra(tratto di circumvallazione dal municipio sino all'isola di piazza Santa Gemma dove si corre da pazzi)

  • Walter
    sab 7 agosto 2021 09:55 rispondi a Walter

    Buongiorno Sig Mimmo, ma come mai appena porti ha conoscenza la popolazione dei lavori (strani) questi corrono subito ai ripari cercando di alleviare il male????? GRANDE. MIMMO

  • Ale
    sab 7 agosto 2021 09:06 rispondi a Ale

    Non era meglio quando arrivera' il tempo di vendere i famosi grattini per la sosta a pagamento direttamente dal comune senza intermediari? Per quanto riguarda le apposizioni come si suol dire meglio tardi che mai controllare l'amministrazione se fa' il suo dovere .Caro Mimmo Breccia venga un giorno dove ci sono le giostre per poter costatare di persona se con il frastuono delle giostre riesce a dialogare con qualcuno capendo cosa dice, e la delibera che lei puo' tranquillamente controllare vedere che tipo di permesso hanno le giostrine e a guanti metri dalle abitazioni devono stare , spero che lo faccia e lo ringrazio anticipatamente

  • Gregorio
    sab 7 agosto 2021 07:57 rispondi a Gregorio

    Sig Breccia Ne ha fatto e ne sta facendo di figure e sperpero di denaro pubblico. Probabilmente, o è figlioccio o raccomandato Nella struttura privata sarebbe andato a calci.,,,,,,,,,,,,,,,,con risarcimento dei danni

  • Vi voglio bene
    sab 7 agosto 2021 07:26 rispondi a Vi voglio bene

    Ancora non mi è chiaro, chi ha la sventura di avere una casa in centro per cui deve sorbirsi tutti i giorni le prediche del "muezzin" della chiesa di San Pietro e dopo aver pagato Imu e tari al comune ora deve accollarsi anche il pagamento per mettere in sosta la propria autovettura? Tutte queste menti eccelse potrebbero anche dedicarsi a cose più interessanti, si comperassero la settimana enigmistica per passare il tempo.

  • Manduriano
    sab 7 agosto 2021 07:00 rispondi a Manduriano

    La cosa brutta è che di tutti questi personaggi la sera a San Pietro non se ne vede uno in giro, sindaco e staff compreso. Questo la dice lunga...

    • Gregorio
      sab 7 agosto 2021 04:19 rispondi a Gregorio

      Bravo Manduriano! È vero, tutti gli assessori & company passano le ferie nelle zone limitrofe del comune stesso !! Sono FUORI DAL COMUNE !! Paura di linciaggio ??? O si sentono “troppo “ intellettuali !!??????

  • Manduriano
    sab 7 agosto 2021 06:46 rispondi a Manduriano

    A QUANTE FIGURE DI M..... SIAMO ARRIVATI (da ottobre 2020 ad oggi)?????? Qualcuno porta il conteggio? Andate a casa state facendo ridere i polli... oltre che fare tante figure con i paesi vicini e i turisti. Mi spiegate a cosa serve il servizio a pagamento a fine agosto????? SIETE UN FALLIMENTO SU TUTTO!

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...