
Ci saranno tantissimi avvocati manduriani e di altri comuni questa mattina alle dieci a rendere omaggio a Pier Luigi Parlatano, decano manduriano della toga che si è spento l’altro ieri sera all’età di 89 anni.
Una quarantina di suoi colleghi sfileranno dietro al feretro indossando la toga in segno di rispetto della lunga professione del loro collega che lascia l’eredità al figlio Davide e alla nuora Daniela, entrambi avvocati, cui toccherà portare avanti la tradizione di famiglia. Il papà di Pierluigi, Davide Parlatano, era anche lui avvocato, tra i primi professionisti togati della Puglia.
Pier Luigi che a novembre avrebbe compiuto 90 anni, è stato un serio e capace professionista e un grande politico della cosiddetta prima Repubblica ricoprendo in quel contesto diverse cariche elettive con il Movimento Sociale Italiano. La messa funebre sarà celebrata nella chiesa della Madonna del Carmine in Piazza Garibaldi a due passi dal suo studio e dalla sua storica abitazione con l’inconfondibile veranda con i tre archi e quattro colonne. Manduria perde un grande uomo e un capace professionista.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
V.EMANUELE GENNARI
dom 8 agosto 2021 03:18 rispondi a V.EMANUELE GENNARIPer me, lontano dalla mia città, è una notizia tristissima aver appreso attraverso il vostro giornale, la scomparsa del carissimo avvocato Pier Luigi Parlatano.Ero ancora un ragazzino quando ho conosciuto Pierluigi.Era un carissimo amico di mio zio Alfonso Micelli con cui divideva la passione della caccia. Con gli anni ho conosciuto poi Rodolfo, suo fratello e gli altri congiunti. Sono andato via da Manduria nel '73,ma ogni volta che tornavo lo ritrovavo sempre uguale:simpatico, ironico,polemico ma gran signore.Vola libero come hai sempre fatto,con la tua chioma rossa e il sorriso spontaneo dei grandi.Grazie per l'esempio che hai sempre dato ai tuoi fratelli, rimasti orfani di entrambi i genitori. Riposa in pace. Ciao Pier.