
La dibattutissima questione del centro di raccolta rifiuti che nascerà nel parco di fronte alla masseria Marina a San Pietro in Bevagna dovrà tornare in Consiglio comunale. I residenti della zona interessata dall’opera che già avevano presentato ricorso al Tar ottenendo una sospensione dei lavori, hanno infatti presentato delle osservazioni alla delibera di variante urbanistica approvata il 20 luglio scorso con 17 voti favorevoli.
Con tale atto, corredato da una relazione tecnica dell’architetto manduriano Andrea Casto, i cittadini hanno nuovamente fatto emergere le criticità tecniche e logistiche che dovrebbero indurre il comune di Manduria a desistere dalla definitiva approvazione della variante, anche in considerazione di quanto già suggerito dal Tar di Lecce nella ordinanza di sospensione cautelare dei lavori depositata a maggio.
Queste osservazioni sono state presentate, per conto dei loro clienti, dagli avvocati Antonio Casto e Maria Luisa Avellis, gli stessi che stanno curando il ricorso davanti al tribunale amministrativo ottenendo dai giudici un primo riconoscimento dei motivi di opposizione.
Oltre al vistoso errore tecnico e formale che anche il Tar ha sancito come esistente e, si presume, non sanabile e che l’amministrazione Pecoraro ha cercato di risolvere con la variante, secondo gli autori delle osservazioni vi sarebbe tutta una serie di motivi ulteriori che inducono a pensare che il tentativo di forzare la mano con gli escamotage politici sarà puntualmente e in ogni sede arrestato dai giudici.
A questo punto la palla passa alla maggioranza politica del sindaco che dovrà ridiscutere la vicenda in sede di assemblea generale. Magari con l’effetto di riaprire quella ferita sanguinante di alcuni ex ambientalisti che hanno votato la variante pur definendo il sito individuato per la discarica come il peggior sito che si potesse trovare.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
4 commenti
Antonio
ven 6 agosto 2021 11:11 rispondi a AntonioMi chiedo : prima di "collocare" un sito ANOMALO , perlopiù centro di raccolta rifiuti, con valutazione in un'area parco, dove sono già stati spesi soldi per creare pista ciclabile, panchine ecc... PERCHE' non è stata scelta una zona dove si deve effettuare una BONIFICA ?? Tipo : zona di terreno NON FERTILE, o una zona dove ci sono degli SCARICHI RIFIUTI EDILI, o , ancora , una zona CHIENA TI SCUEZZI ( trad. piena di sassi) ,. Mia opinione !!
FDB
ven 6 agosto 2021 09:37 rispondi a FDBLei è stato contagiato da Lorenzo con la sua OPINIONE ?
Antonio
lun 9 agosto 2021 10:19 rispondi a AntonioVabbè, la prossima volta scrivo : " MIA IDEA ??"
Lorenzo
dom 8 agosto 2021 08:43 rispondi a LorenzoImpossibile le assicuro. Poi le ri-assicuro che il sottoscritto non contagia chicchessia, in quanto se potessi contagiare oggi Manduria e la sua Marina sarebbero al top come civiltà, rispetto dell' ambiente, tutela della salute pubblica ed eleminazione delle barriere architettoniche. Guardando la realtà, ben evidente, io di fatto... Non esisto ??