Lunedì, 14 Luglio 2025

News Locali

Ma le domande scadono tra pochi giorni: gli avvisi nelle chat dei grillini

Società perugina assume ausiliari del traffico per il Comune di Manduria

L L'avviso pubblico | © La Voce di Manduria

Sta girando da diversi giorni in alcune chat private, ma la notizia viene tenuta ben nascosta dall’amministrazione comunale, un avviso per la ricerca di personale da assumere a tempo determinato per l’attività di ausiliario del traffico nel comune i Manduria. La ricerca di personale, riservata solo ai residenti del comune di Manduria, è stata indetta da una società della provincia di Perugia, la “Sis Parking Service System” che, si presume (anche questa un’altra stranezza dal momento che non è stato reso pubblico nessun atto relativo), gestirà per conto del comune il servizio di sosta a pagamento nelle marine. A che prezzo e a quali condizioni o come si sia arrivati alla “Sis Parking Service System” piuttosto che altre società, sarebbe di interesse non solo giornalistico. Ma questa è la “trasparenza” della giunta gialloverde di Pecoraro.
Ma l’aspetto più vergognoso, proprio perché interessa la piaga della disoccupazione soprattutto giovanile, è la ricerca del personale che scadrà tra 8 giorni, mentre alcuni fortunati hanno già avuto modo di informarsi e preparare le carte. Come questi “fortunati” siano venuti in possesso dell’avviso prima degli altri, non è un mistero. A noi risulta, infatti, che l’invito stia girando nelle chat di gruppi politici di maggioranza. Non siamo in grado di dire quali gruppi avendo prova documentata solo di uno che risponde al nome di “Simpatizzanti 5 stelle”. Nello specifico poi, il personaggio che lo ha inviato ad una disoccupata è il capogruppo, Vito Perrucci.
Ad ogni modo. Pr chi volesse tentate la sorte, sul sito de La Voce di Manduria pubblichiamo il volantino della ricerca personale con tutti i requisiti per partecipare.

LE REAZIONI
«Dal tenore e dagli elementi probatori della notizia riportata, della cui veridicità non è lecito dubitare – afferma il capogruppo Progressista Domenico Sammarco -, è a dir poco politicamente osceno, ove ciò non configuri anche una notizia di reato , che alcuni consiglieri di maggioranza forniscano a cittadini espliciti documenti su dove inviare la richiesta per poter essere assunti quali ausiliari del traffico; senza che ancora sia stata pubblicata alcuna delibera di affidamento del servizio di gestione dei parcheggi a pagamento e, quindi – aggiunge -, ancora non essendo nota ai "comuni mortali" il nome della società stessa assegnataria dell'appalto. Probabilmente la moralità a doppio binario di questi amministratori locali che fino a un anno fa facevano dell'onestà il loro vessillo – conclude Sammarco - si è svelata nel momento in cui governano la cosa pubblica, i cui risultati peraltro sono sotto gli occhi di tutti».

Mimmo Breccia ricorda come è andata a finire l’altra gara per la gestione dei parcometri a Manduria. Fu quella che aprì le porte al primo accesso antimafia del comune di Manduria poi sciolto per un anno e mezzo. «Va bene – dice – che gli amici grillini hanno ormai preso confidenza con la materia avendo eletto al loro interno due consiglieri di cui si è già discusso molto. Ma questa volta – aggiunge Breccia – il casto e puro capogruppo grillino dovrebbe spiegarmi la differenza tra quel sistema clientelare della prima Repubblica che i grillini dovevano smantellare e questo loro che stiamo scoprendo di giorno in giorno sempre più squalificante; speculare poi sulla mancanza di lavoro per chi è abituato all’impeccabile giacca e cravatta nel suo studio climatizzato, – conclude Breccia – è davvero vomitevole».

SCARICA QUI L'AVVISO PER PRESENTARE DOMANDA

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Mario
    dom 12 settembre 2021 02:13 rispondi a Mario

    tutto strano, ritardo, per macchine vecchie, il progetto di gara riportava già l'immagine di un parcometro parkeon della ditta SIS .....sarà un caso? I Parcometri dovevano essere obbligatoriamente dotate di bancomat, immissione targhe, collegate in rete per telecontrollo da remoto allert e incassi (OBBLIGATORIO) con possibilità di effettuare altri tipi di pagamenti, tipo i verbali...., VOGLIAMO FAR FINTA DI NIENTE, ..OK, ma non vi è alcun dubbio, la situazione è chiarissima, non pagherà nessuno, e la puzza di bruciato fino alla prossima estate non si sentirà più. DI COSA VI MERAVIGLIATE?

  • Flavio
    dom 12 settembre 2021 02:00 rispondi a Flavio

    strano che sul sito TRASPARE non ci siano le procedure di aggiudicazione, le ditte invitate e soprattutto perchè non è stata denunciata la ditta e segnalata all'ANAC? L'aggiudicatario è tale per aver offerto condizioni e costi migliori , ma se poi non viene attuato tutto il dichiarato, diventa una beffa anche nei confronti degli altri partecipanti. Il Responsabile invece di concedere e chiudere un occhio, avrebbe dovuto prendere seri provvedimenti. Se fossero stati chiesti (solo un esempio) requisiti tecnici e tempi di attuazione tali da scoraggiare altre aziende a non farle partecipare, per vedere poi, tempi non rispettati e parcometri di recupero, qualche domanda sorge!!!

  • Realtà
    ven 2 luglio 2021 12:09 rispondi a Realtà

    E molti di voi che continuano a votare il M5stAlle....ma proprio infatuati siete

    • Gregorio
      lun 5 luglio 2021 09:56 rispondi a Gregorio

      Ciò che scrive Realtà : -"E molti di voi che continuano a votare il....." -CHE CONTINUANO ?? Scusa Realtà, ma Tu quante volte voti ??? Consiglio: >CAMINA ALLU FRISCU !!<

  • giorgio sardelli
    gio 1 luglio 2021 12:32 rispondi a giorgio sardelli

    Questa amministrazione : un solo gesto NOBILE VERGOGNATEVI E DRITTI ALL?OVILE

  • claudio delosreyes
    gio 1 luglio 2021 11:16 rispondi a claudio delosreyes

    Nell'articolo si parla della "piaga della disoccupazione sopratutto giovanile", ma se provate a chiamare un artigiano qualsiasi, dal muratore al tappezziere passando per impiantisti, intonachisti, ecc., vi verra risposto, se vi va bene, che prima di ottobre non possono intervenire. Le cose non quadrano io parlerei non di disoccupazione ma di "inoccupazione volontaria".

  • Walter
    gio 1 luglio 2021 07:23 rispondi a Walter

    Tutto normale da questa Amministrazione????

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...