Venerdì, 4 Luglio 2025

News Locali

Saranno accettate solo le proposte «che rispecchiano il progetto che l’amministrazione intenderà realizzare»

Tre giorni per preparare l’evento per l’estate che deve rispecchiare le idee confuse dell'assessore

Vito Andrea Mariggiò Vito Andrea Mariggiò | © La Voce di Manduria

Senza la pubblicizzazione che meritava un annuncio così importante, l’assessore alla cultura del Comune di Manduria, Vito Andrea Mariggiò, ha fissato per domenica prossima, 23 maggio, il termine ultimo per la presentazione di proposte di spettacolo da inserire nel cartellone degli eventi estivi 2021 patrocinati dall’ente.
Pubblicato il 13 maggio sul sito internet del Comune, chi ha avuto la fortuna di leggerlo quello stesso giorno (non era nell’albo pretorio ma solo nella homepage del sito), avrà avuto dieci giorni di tempo per pensare ad una scaletta, un titolo dell’evento, contattare gli artisti, trovare i fondi necessari, mettere tutto su carta e inviare la pec al Comune con la richiesta di patrocinio e autorizzazioni varie. Chi, invece, lo leggerà ora, gli resteranno tre giorni per fare tutto.

Non tutte le proposte saranno accettate, tiene a far sapere l’assessore, ma solo quelle «che rispecchiano il progetto che l’amministrazione intenderà realizzare». (intenderà? E quando?). Qui le cose si complicano ancora di più perché l’organizzatore di un evento dovrà intuire in anticipo il «progetto» che «l’amministrazione intenderà realizzare» e quindi, ad oggi, non ha ancora realizzato. Nell’attesa di conoscere il misterioso “progetto”, l’assessore invita «le Associazioni, e/o tutti coloro che ne hanno interesse, a trasmettere eventuali proposte che abbiano coerenza con quanto sopra indicato al seguente indirizzo pec: [email protected], entro e non oltre il 23/05/2021. «Le proposte giunte oltre tale termine non saranno prese in considerazione», avverte Mariggiò.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • cittadino
    mer 19 maggio 2021 04:47 rispondi a cittadino

    Questa pseudo amministrazione, più un accolita di gaglioffi, sta alla CULTURA come l'acqua sta al fuoco. Ripugnanti in ogno loro intervento, nei quali a veder del buono, bisogna esser incapaci di intendere e di volere. Una domanda, ma il parco archeologico di Manduria è forse meno importante del Calvario?Visto che lì per togliere le erbacce si usa la fresa, con buona pace dei danni che questa arreca alla necropoli.... che vergogna

  • Enzo Caprino
    mer 19 maggio 2021 11:38 rispondi a Enzo Caprino

    Se le cose stanno come descritte nell'articolo , un ricorso bloccherebbe il tutto. L'amministrazione ha il dovere di far conoscere il suo cosiddetto " progetto". Come si fa ad amministrare la cosa pubblica in questo modo? Questa è cattiva amministrazione ed il sospetto che con questo modo di fare si cerchi di favorire qualcuno è legittimo averlo. Profonda Tristezza.

  • FDB
    mer 19 maggio 2021 11:15 rispondi a FDB

    Non risponda nessuno. Cosi forse capiranno.

  • Egidio Pertoso
    mer 19 maggio 2021 10:57 rispondi a Egidio Pertoso

    Eventi...di che tipo ? Culturali? No, questi non fanno al caso nostro. Musicali? Abbiamo gia' della buona musica e chi ce la sa suonare ottimamente. Puntare a cio' che attiene al cosiddetto enogastronomico. Quindi via a sagre di pizzarieddi, polpette, braciole e frise, con libagioni del nostro vino: non può mancare e per far pubblicita', gratuita, a chi, lasciando porte ed altro, è venuto da lontano per produrlo. Se poi si vuole aggiungere anche qualche folkloristico trallallero-trallalla' , ci puo' stare per i "turisti", se verranno, che ritorneranno ai loro paesi col ricordo di un'estate indimenticabile trascorsa in terra messapica.

  • Maurizio
    mer 19 maggio 2021 08:44 rispondi a Maurizio

    Mah... Proposte che rispecchiano il loro progetto? Ho letto bene? Il loro Progetto, quindi il popolo deve acconsentire x caricarsi la LORO RESPONSABILITÀ. CHE DICANO QUAL È IL LORO PROGETTO!

  • Lorenzo
    mer 19 maggio 2021 08:09 rispondi a Lorenzo

    Mi attendo un colpo di intelligenza politica con invito da parte dell'assessore al Maestro Arno' per 2 serate, una a San Pietro ed una alla Colimena. Magari il Maestro si esibisce gratuitamente. Ecco sono queste cose che rendono grande un politico locale rispetto ad un politico superbo, rancoroso e con poca dimestichezza con l'arte. Mi aspetto un colpo di reni finale, un' attenzione per il bello. Opinione personale

  • Tonino
    mer 19 maggio 2021 07:27 rispondi a Tonino

    State tranquilli Manduriani l'unico evento che passerà di sicuro è quello di Roberto Dostuni( popularia) , il signore fa parte dello staf del Sindaco per ricordarvelo. La maggior parte dei soldi verranno spesi li. Questa è la promessa fatta in campagna elettorale.

    • Manduriano
      mer 19 maggio 2021 12:02 rispondi a Manduriano

      Sicuramente. Tutto studiato a tavolino e prima delle elezioni. A questo giro pecoraro sta dimostrando molta debolezza, ma conferma l'arroganza.

  • Manduriano
    mer 19 maggio 2021 06:11 rispondi a Manduriano

    sarebbe più logico far conoscere il progetto di questa amministrazione e così chi ha intensione può meglio proporre le iniziative. Ma di logica e trasparenza questa giunta e amministrazione non si vede l'ombra... Sempre peggio!

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...