Venerdì, 11 Luglio 2025

News Locali

Tempi previsti quindici giorni salvo complicazioni

Apre il cantiere per ridare il Calvario alla Città

Lavori al Calvario Lavori al Calvario | © La Voce

Partiranno a giorni i lavori di sfalcio dell’erba infestante e piccola manutenzione del Calvario di Manduria. L’impresa manduriana incaricata dei lavori, la «Tarentini Gregorio», ha già allestito il cantiere mascherandolo con il telo di copertura.

I tempi previsti per completare l’opera, salvo imprevisti, sono di circa quindici giorni. I vari step, comunque, devono essere stabiliti dalla Soprintendenza ai beni archeologici e monumentali per cui potrebbero esserci dei ritardi nella tabella di marcia.

Praticamente inguardabile per lo stato d’abbandono in cui è stato lasciato per diversi mesi, l’antico monumento manduriano realizzato con cocci di cotto e ceramica e sculture su pietra calcarea e tufi, rivedrà la luce con un investimento di circa 8.500 euro tra progetto e lavori.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

11 commenti

  • Antonio gennari
    mar 18 maggio 2021 08:57 rispondi a Antonio gennari

    Vorrei chiedere a chi di competenza perché spendere soldi pubblici mettendo una ditta quando ci sta la lucentezza che sono pagati e quindi possono fare quel lavoro?

  • Walter
    mar 18 maggio 2021 07:42 rispondi a Walter

    Tutti felici dell'apertura Cantiere(ok) Ma sarò più FELICE se un giorno avverrà la CHIUSURA CANTIERE

  • Lorenzo
    lun 17 maggio 2021 02:10 rispondi a Lorenzo

    Gentile A. C. capisco il valore religioso del Calvario e molto probabilmente gli occhi degli altri prelati apprezzeranno questo sacrificio fatto ( con i soldi dei contribuenti tutti anche i non credenti). Tuttavia, anche le stradine di campagna della Marina sono di nostro Signore Gesù Cristo e di Dio Padre Onnipotente ( ovviamente per chi ci crede). Con gli appelli alla tutela dell' ambiente da parte del Santo Padre ( non a caso di nome fa Francesco), mi attendo da codesta Amministrazione " sensibile" a ciò che rappresenta il Padre Eterno e Famiglia, mi attendo gara d'appalto finalizzata a rimuovere i rifiuti speciali abbandonati dai " figli del Demonio" nelle stradine della Marina. Perché se Dio esiste, questi è ovunque. Grazie, ogni tanto chiedete gli sconti quando usate i soldi pubblici

  • Ciro
    lun 17 maggio 2021 01:44 rispondi a Ciro

    È meglio essere extracomunitario, almeno non paghi le tasse,e non ti girano le palle a sentire cifre cosi alte ...spero che splenda!

  • Gianni De Matteis
    lun 17 maggio 2021 12:58 rispondi a Gianni De Matteis

    Tarentini Gregorio per gli amici "minicoju" la migliore impresa in zona specializzata in restauri!! Buon lavoro e aspettiamo il risultato!!

  • Antonio gennari
    lun 17 maggio 2021 12:34 rispondi a Antonio gennari

    Se mi danno 2000 euro a me lo faccio io.Guarda caso sempre gli stessi.Vergogna

  • Manduriano
    lun 17 maggio 2021 09:13 rispondi a Manduriano

    Con quei soldi la ditta Tarentini dovrebbe eseguire lo sfalcio ogni mese per i 5 anni di pecoraro, se dura. Esagerato quasi 9000 euro per questa cosa.

    • Domenico
      mar 18 maggio 2021 07:46 rispondi a Domenico

      ma dove avete la testa? se ce l'avete. 2000 euro sono dieci giorni di lavoro di una persona considerando la paga i contributi e niente guadagni. Forse dovreste smetterla di dire cazzate in libertà.

      • Manduriano
        mer 19 maggio 2021 06:13 rispondi a Manduriano

        caro pro copio e Domenico pensate e dite quello che volete, i quasi 9000 euro rimangono comunque una cifra esagerata per togliere l'erba. Non difendete sempre e comunque cose indifendibili.

  • Antonio Ruggero
    lun 17 maggio 2021 06:36 rispondi a Antonio Ruggero

    Bella foto..... gli stiamo pagando anche la pubblicità! Speriamo che non inizi un nuovo Calvario.........

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...