Sabato, 5 Luglio 2025

News Locali

Iniziativa di un gruppo di volontari manduriani

Un sacco di rifiuti tolti dalla spiaggia "perchè la marina è il futuro di Manduria"

Il gruppo di volontari Il gruppo di volontari | © La Voce di Manduria

Diciassette manduriani tra residenti a San Pietro in Bevagna e cittadini amanti della natura e del litorale messapico si sono dati appuntamento oggi pomeriggio per una missione speciale: ripulire la spiaggia da rifiuti respinti dal mare o dimenticati dai primi bagnanti attirati da queste giornate di sole.

Ognuno di loro ha riempito un sacco di stazzatura di ogni genere che sarà consegnata alla Gial Plast, l’impresa che si occupa dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani nel comune di Manduria.

La loro soddisfazione è stata così espressa sul profilo Facebook di Vittorio Perrucci, uno dei promotori dell’iniziativa.

Oggi insieme ad amici volontari ci siamo attivati per pulire un bel tratto di spiaggia in zona Chidro a San Pietro in Bevagna. Soprattutto ci siamo impegnati per ripulire le dune dai vari rifiuti accumulati negli anni. Abbiamo raccolto tante retine di plastica, letali per molte specie animali, tra cui alcune tartarughe caretta caretta trovate morte impigliate nei giorni scorsi sul nostro litorale. Rispettando le distanze di sicurezza abbiamo passato un bel pomeriggio all'insegna del rispetto per l'ambiente, continueremo ad attivarci con altre iniziative per il nostro territorio perché la marina è il futuro di Manduria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Greogrio Spataro
    ven 14 maggio 2021 09:57 rispondi a Greogrio Spataro

    I complimenti a questo gruppo di volontari che prestano la loro opera gratuitamente per senso civico... Ma qualcuno ha notizia dei "dipendenti" dell'ente parco salina dei monaci che si sono visti solo una volta in una sfilata davanti alle telecamere di onda blu?

  • Tonino
    gio 13 maggio 2021 11:26 rispondi a Tonino

    Bene, Bravi ...e mi viene da dire Bis !! Nel Bis, però, vorrei partecipare anche io e quanti altri volessero aggregarsi. Davvero un bel esempio. Per il futuro , sarebbe bello che nascesse il Comune di San Pietro in Bevagna , staccandosi definitivamente da quello di Manduria poichè solo così si potrebbe risolvere qualche problema esistente : urbanizzazione; rifiuti; accoglienza dei turisti; valorizzazione del litorale. Dal Comune di Manduria non c'è da aspettarsi nulla, purtroppo, ma solo pretese: Tasse; Tasse ; Tasse.....

    • Lorenzo
      gio 13 maggio 2021 05:53 rispondi a Lorenzo

      Condivido. Porto Cesareo si stacco' dal comune di Nardò a cui era frazione e divenne quello che oggi è il litorale leccese confinante con Manduria ( Torre Colimena), con la sua rinomata ' periferia' Torre Lapillo e Punta Prosciutto. Basta vedere le segnaletiche stradali appena si varca il confine.

  • Antonio
    gio 13 maggio 2021 11:02 rispondi a Antonio

    Che profitto, €8500 x il Calvario area di pochi metri quadrati,??? e per la MARINA € 00000,??? Un grazie hai volontari(il pregio al Bersagliere)

  • Enzo
    gio 13 maggio 2021 09:55 rispondi a Enzo

    Ecco, questo è l'esempio, se TUTTI collaboriamo e riuscissimo a buttare (anche la carta più piccola) negli appositi contenitori, o addirittura alla pattumiera delle rispettive abitazioni, il mare era ancora più pulito, basta un pò d'impegno !! Per me è una CATTIVA abitudine portare sulla spiaggia CIANFRUSAGLIE ALIMENTARI, a meno che, devono essere coscienti di RIPORTARE i RIFIUTI "A CASA LORU" P.s. ecco (insisto) perchè toglierei i FANTASTICI 4 ????DIDONCINI !!!!

  • Gregorio
    gio 13 maggio 2021 06:57 rispondi a Gregorio

    Un grande Grazie a tutti i VOLONTARI un Meno a questa Amministrazione (che figura)

  • Mario Fortunato
    mer 12 maggio 2021 06:19 rispondi a Mario Fortunato

    Bravissimi!

  • Lorenzo
    mer 12 maggio 2021 05:28 rispondi a Lorenzo

    Sono orgoglioso che alla Marina ci sia gente che Ama la Marina. Grazie ed è vero il futuro di Manduria è la gestione intelligente della sua costa. Piste ciclabili e acqua potabile sono la partenza per un futuro migliore. Ascolti sig. Sindaco. Ascolti ????????

    • Michele Pesce
      gio 13 maggio 2021 06:10 rispondi a Michele Pesce

      Hai perfettamente ragione Sig. Lorenza, acqua, fogna pubblica e piste ciclabili sono un vaccino salutare per le Marine e anche per Manduria. Un grazie di cuore ai ragazzi volontari che hanno pulito un poco la spiaggia.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...