
I pass per la Ztl di San Pietro in Bevagna e Torre Colimena, costano quattro volte in più di quelli della città di Lecce. I proprietari di alloggi e affittuari e di attività commerciali dell’incantevole centro storico della città Barocco, pagano al comune 5 euro all’anno (il ticket è di 10 euro con validità biennale). Naturalmente il permesso vale per 365 giorni in un anno.
Nelle marine di Manduria, invece, il costo è di 20 euro per soli due mesi, luglio e agosto. Inoltre a Lecce i residenti delle aree comprese nella Ztl possono richiedere due pass per nucleo familiare con la possibilità di un terzo se possiedono un garage o posto auto riservato. Nelle due località balneari di Manduria, invece, con 20 euro si acquista un solo pass per unità abitativa.
Le tariffe stabilite dalla giunta comunale su proposta, a quanto pare, degli assessori Piero Raimondo e Isidoro Baldari, rispettivamente ai lavori pubblici e al commercio, non sono state discusse in nessuna delle commissioni consigliari e nemmeno concordate dalle categorie del commercio. Nell’incontro avuto tra i due assessori Baldari e Raimondo e i rappresentanti di Confcommercio e Confesercenti di Manduria, fanno sapere gli addetti del settore, si è solo parlato dello spostamento del mercatino estivo da via delle Perdonanza all’area affianco alla pineta e dell’istituzione della zona a traffico limitato ma non di tariffe né di regolamenti per il rilascio di permessi.
«Si può essere favorevoli alle isole pedonali e alle soste a pagamento, ma proprio in questo periodo i residenti e tutti i commercianti stanno vivendo un momento di non poche difficoltà e forse questo è l’ultimo dei loro pensieri». E’ il parere del consigliere comunale Mimmo Breccia che solleva critiche sul disciplinare approvato senza sentire nessuno. «Pagare per quali servizi? Cominciassero a fare, prima di pretendere, altrimenti la desertificazione turistica sarà irrimediabile», conclude Breccia.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
14 commenti
Parisi angelo
dom 9 maggio 2021 06:59 rispondi a Parisi angeloMa vi sembra normale che non essendo residente e pagando la spazzatura per tutto l'anno in più tassa IMU mi tocca pagare anche per andare a dormire nella mia casa """"" vergogna ""
Gregory
dom 9 maggio 2021 10:45 rispondi a GregoryGente drogata di denaro, non gli basta MAI. Al prossimo giro metteranno CONTATORE x aria che si RESPIRA. E QUANDO SI SAZIANO??
Gregorio
dom 9 maggio 2021 06:16 rispondi a GregorioIl problema principale di questa amministrazione, che sanno fare solo l’addizione , per quanto riguarda la sottrazione ancora si devono imparare!!
Mario Fortunato
sab 8 maggio 2021 03:54 rispondi a Mario FortunatoSe vogliamo impedire alle macchine di accedere ai centri abitati, bisogna fare grandi parcheggi in periferia e dare un servizio navetta efficiente..
matteo smeraldi
sab 8 maggio 2021 12:15 rispondi a matteo smeraldicon gli incassi di oggi si pagano i debiti del passato.....non si farà mai niente a manduria che serva il popolo, negli anni '50 e '60 si disse agli italiani "mangiate e bevete....pagheranno i vostri nipoti" ora i nipoti sono arrivati ed anche il tempo di pagare i debiti è giunto..... poveri noi nipoti....
Manduriano
sab 8 maggio 2021 11:39 rispondi a MandurianoUNA MASSA DI INCOMPETENTI E MANGIONI DI SOLDI. Assessori abbiate un po' di coscienza e fate le cose riflettendo e soprattutto coinvolgendo i le varie categorie. Ma si sa questa amministrazione è come la dittatura, non scolta nessuno. Godetevi ora il titolo di assessori, quanto finite nessuno vi rivoterà. Fate almeno due pass ad abitazione, diminuite la tariffa, usate il cervello e non ragionate sempre con il portafoglio... Minoranza ci siete? A voi tutto questo va bene? è normale?
Giorgio
sab 8 maggio 2021 02:34 rispondi a GiorgioTutta Gente CHE si rompe il fondo schiena girando a corrompere il cittadino x salire al municipio, per INTERESSI PROPRI FAMIGLIARI
Marco
sab 8 maggio 2021 09:44 rispondi a MarcoIl traffico va limitato nelle ore di punta e non di notte!!! Con quale logica fanno funzionare la ZTL??????? ????
Marco
sab 8 maggio 2021 09:43 rispondi a MarcoTutti i turisti che passano col camper (circa 100) quale deviazione dovrebbero prendere per non attraversare a ZTL??? Bisogna fare ricorso sempre e comunque così chi sbaglia paga!!! ??
Antonio Ruggero
sab 8 maggio 2021 09:25 rispondi a Antonio RuggeroCome principio lo trovo giusto. Manduria ormai è un porto franco . Non ci sono parcheggi a pagamento, non ci sono autovelox, non ci sono fotored, ecc. come in tanti paesi vicino Manduria. 3 anni fa sono stato in Sicilia: piazza Armerina, Catania, Taormina, Cefalù ed altri posti. Ti facevano pagare anche l'aria. Parcheggi a pagamento: 3 euro all'ora; ingressi siti archeologici 10 euro a persona. Di cosa stiamo parlando? L'importante che le entrate siano utilizzate bene ed a vantaggio di tutti e non come la tassa sul Passo carrabile che costa una media di 30 euro all'anno e non viene reso alcun servizio, nemmeno le strisce gialle .. Ho scritto all'Ufficio preposto, al Sindaco ed all'Assessore e mi hanno risposto che devo farmele io. Ho deciso di farle al palline bianco,rosso e verde....
Lorenzo
sab 8 maggio 2021 07:44 rispondi a LorenzoChe si usino le future somme incassate per fare le piste ciclabili alla Marina e la piastra per il servizio di elio soccorso. Sarebbe la prima volta che si serve il popolo con opere di grande senso civico. Sveglia mucculuni ??
Giorgio
sab 8 maggio 2021 07:10 rispondi a GiorgioCHE FAMEEE
Antonio
sab 8 maggio 2021 07:05 rispondi a AntonioPersonalmente ritengo molto basso il pass della città di Lecce. Cinque euro l’anno è ridicolo. Nei centri delle città bisogna ridurre il traffico, a maggior ragione nelle località balneari. Creare ZTL nei centri e parcheggi a pagamento, per evitare la selvaggia abitudine di lasciare la propria auto OVUNQUE, senza rispetto di alcuna regola, civile e/o del codice della strada. Caso emblematico Campomarino di Maruggio, invasa letteralmente dalle auto senza alcun controllo.
Gregory
sab 8 maggio 2021 06:18 rispondi a GregoryMa tutti noi c'è l'abbiamo?? Qua si vede ché capacità hanno???