Sabato, 5 Luglio 2025

News Locali

dichiaralo è l’imprenditore Giuseppe Nuzzo, delegato Confesercenti per l’ambulantato

Gli ambulanti estivi non si arrendono: pronti a portare la questione nelle sedi opportune

Giuseppe Nuzzo Giuseppe Nuzzo | © La Voce di Manduria

Gli ambulanti aderenti a Confesercenti contrari allo spostamento del mercatino serale estivo da via delle Perdonanze (zona centro) nel piazzale della pineta di San Pietro in Bevagna non demordono e promettono battaglia anche legale.
«Prendiamo atto delle planimetrie e della delibera avente oggetto la riqualificazione dell'aria in San Pietro in Bevagna, ma lo scenario così prospettato rappresenta un grave pregiudizio nei confronti della categoria dei commercianti su aree pubbliche».
A dichiaralo è l’imprenditore Giuseppe Nuzzo, delegato Confesercenti per l’ambulantato che con l'ausilio di esperti del settore prenderà visione degli atti al fine di verificare la legittimità degli stessi. «Ci riserveremo, in caso contrario – dichiara Nuzzo - di agire nelle sedi più opportune».
Come è già noto, l’amministrazione comunale ha già deciso lo spostamento del mercato nell’area a parcheggio al lato della pineta che dovrà esser qualificata e adeguata dal punto di vista dei servizi e dell’urbanistica.
In Piazza delle Perdonanze, invece, l’amministrazione intende allestire delle casette in legno per l’esposizione e promozione dei prodotti tipici del territorio lasciando spazio solo a sette stalli di vendita per prodotti dolciari, frutta secca e giocattoli.
Nuzzo, in rappresentanza dei venditori all’aperto su aree pubbliche, aveva proposto la coesistenza in via delle Perdonanza sia delle casette per la promozione del territorio che gli ambulanti autorizzati di tutti i settori. La presidentessa manduriana di Confesercenti, Gianna Greco, invece, si è dichiarata favorevole al posizionamento delle casette in via delle Perdonanze suggerendo, però, lo spostamento di tutti i settori merceologici vicino alla pineta per non creare disparità.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Anna
    sab 1 maggio 2021 12:39 rispondi a Anna

    Ho già scritto in precedenza che non è il posto giusto per il mercatino serale perché è un parcheggio, le macchine dove saranno messe sulla litoranea anche dove c'è divieto e i pullman non possono passare? Sarebbe più giusto spostarlo al mercato etnico.

  • Giorgio
    sab 1 maggio 2021 09:41 rispondi a Giorgio

    Sig Giuseppe, è tempo perso. Gli amministratori sono IMMUNI contro qualsiasi provvedimento! SI SONO VACCINATI!!!!!!

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...