Sabato, 3 Maggio 2025

News Locali

Acquistate trenta apparecchi da montare nei punti strategici del territorio manduriano

Fototrappole contro gli sporcaccioni dell'ambiente

Fototrappole Fototrappole | © La Voce di Manduria

Il comune di Manduria ha acquistato trenta fototrappole per immortalare e incastrare gli sporcaccioni che abbandonano rifiuti di ogni genere.

Le spie elettroniche in grado di funzionare anche al buio saranno installate nei punti strategici del territorio urbano e sul litorale con l’intento di reprimere il fenomeno dell’abbandono incontrollato di ogni genere di spazzatura ed ingombranti in genere.

Le fototrappole saranno collegate in rete con la centrale operativa della polizia municipale che individuerà i responsabili attraverso la lettura delle targhe. Sono previste sanzioni sino a 500 euro.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

15 commenti

  • Lungo il litorale di specchiarica fino a torre colimena non esiste un'isola ecologica e quindi chi può andare nelle seconde case non ha la possibilità di deporre i rifiuti magari differenziate .questo ovviamente produce cumuli di spazzatura specialmente nei pressi di agglomerati urbani. Si dovrebbe provvedere alla raccolta prima di pensare a installare telecamere allo scopo di far cassa.lla tassa sulla spazzatura la pagano e come, anche vacanzieri. Non ce energia elettrica per illuminazione pubblica.si cammina con le torce.sulla spiaggia c'è un rudere in stato d'abbandono con topi e quant'altro.il tutto in avanzato stato di abbandono in una zona che deve essere fiore all'occhiello per la presenza delle saline monaci area WWF.dove finiscono i soldi Imu delle seconde case ?

  • Gregorio
    dom 2 maggio 2021 07:00 rispondi a Gregorio

    Spero che quest’anno, tolgono i bidoncini dalle spiagge, per 3 motivi: 1* sono inutili i 4 colori , perché l’operatori ecologici hanno un solo mezzo !!! 2* Non tutti rispettano “la differenziata “ (ammettiamo che l’operatore sia corretto).!! ..e chiaramente andrà per INDIFFERENZIATO!!! 3* Essendo in “zona “ (fuori controllo dalle videocamere) i cittadini disonesti , e C’E NE SONO TANTI!!! Butteranno di tutto di più !!!!

  • giorgio sardelli
    ven 30 aprile 2021 01:08 rispondi a giorgio sardelli

    Inutile che consigliate stratagemmi vari, se poi funzioneranno come la macchinetta della ZTL ( zona traffico limitato ) con l'orario spostato di almeno un'ora per non dire sballato

  • Paola Saracino
    ven 30 aprile 2021 11:04 rispondi a Paola Saracino

    Non sono state acquistate, "sono in comodato gratuito, fornite da Ager", ai Comuni che ne avevano fatto richiesta.

    • Giorgio
      ven 30 aprile 2021 03:32 rispondi a Giorgio

      Sig Paola e quindi. Qui dice acquistati. QUINDI HAI COMPARI e AMICI,,,,,, L'osso spetta non la carne??

    • Lorenzo
      ven 30 aprile 2021 01:42 rispondi a Lorenzo

      Mi scusi sig. Ra Paola, sa per caso se le foto trappole sono state ordinate da questa giunta comunale di Manduria o dai Commissari antecedenti? Grazie

  • Walter
    ven 30 aprile 2021 07:13 rispondi a Walter

    Cosa corretta, sai che succede fatta la legge trovato l'inganno. Gli sporcaccioni butterranno altrove. Mi chiedo non si poteva dare in appaldo alla vigilanza che loro girano d'appertutto. Grazie

    • Enzo
      ven 30 aprile 2021 09:51 rispondi a Enzo

      Bravo Sig Walter! Giusta osservazione!! Anche perché le varie pattuglie “coprono “ la zona a 360^gradi, cosa che i (con tutto rispetto) vigili non fanno!!!!

      • Mario Fortunato
        sab 1 maggio 2021 08:49 rispondi a Mario Fortunato

        E chi li paga?

        • Walter
          sab 1 maggio 2021 10:21

          Sig Mario, chi paga le camere, chi paga l'installazione, chi paga la manutenzione, chi paga l'energia elettrica, ecc?? "Io dico come Mangiano i compari?? Domanda lecita. Naturalmente è un servizio che viene pagato dai cittadini(ha cosa servono I tributi che paghiamo) Presumo che ci sarà un ritorno delle scansione emessi.

    • Enzo
      ven 30 aprile 2021 09:32 rispondi a Enzo

      Bravo!! Giusta osservazione! Anche perché la vigilanza ha una “copertura “ di 360^ gradi!! Cosa che non fanno ( con tutto rispetto) i vigili !!

  • Mario Fortunato
    ven 30 aprile 2021 06:16 rispondi a Mario Fortunato

    Bene le fototrappole, ma troppo bassa la multa da 500,00 Euro. È anche vero che però il Comune deve far funzionare la raccolta dei rifiuti.

    • residente
      dom 2 maggio 2021 01:54 rispondi a residente

      ma signori invece di spendere soldi inutili in foto trappole e via via dicendo non sarebbe giusto ed economico fornire la zona di cestini o piccole isole ecologiche e svuotare regolarmente????? ma un povero cristo che fa una bustina di immondizia a casa al mare dove la deve buttare??? ci rendiamo conto che siamo l'unico paese della zona con questo problema???? ma i nostri amministratori si sono mai guardati intorno per vedere quello che succede nei paesi limitrofi possessori di zone balneari???? MA CI VUOLE TANTO A CAPIRLO?????

      • Mario Fortunato
        mar 4 maggio 2021 12:09 rispondi a Mario Fortunato

        L'abbandono dei rifiuti è un problema di decenni, e c'era anche con i bidoni..

  • Lorenzo
    ven 30 aprile 2021 06:06 rispondi a Lorenzo

    Bene. Ottima cosa, l' importante è cambiare a turno le posizioni altrimenti poi individuate le distruggono. Lo sapranno senz'altro le forze dell'ordine comunali. Speriamo.

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...