
La giunta comunale ha deliberato lo spostamento del mercatino estivo di San Pietro in Bevagna che non si terrà più lungo la via delle Perdonanze (strada principale che porta alla rotonda), ma nell’area di sosta affianco alla pineta.
La decisione è stata presa contro la volontà del rappresentante della categoria ambulanti di Confesercenti e su espressa richiesta dell’assessore al Commercio, Isidoro Mauro Baldari.
E’ stato quindi deciso che lungo la via delle Perdonanze saranno allestite solo sette casette in legno da destinare alla promozione del territorio (dal punto di vista turistico e dei prodotti tipici) e alla vendita di prodotti alimentari quali frutta secca, dolciumi, torrone e giocattoli.
Le sette casette in legno saranno affidate in gestione ad aziende che vogliano esporre per pubblicizzare attività e prodotti come masserie rurali, ristoranti, hotel, sale ricevimento, attività ricettive in genere o associazioni di categoria ed in parte ad uso del Comune che potrà utilizzarle direttamente o assegnarle a Enti o associazioni per promozioni specifiche e/o tematiche.
Tutta l’altra mercanzia (abbigliamento, attrezzatura da lavoro, bigiotteria, oggettistica in genere sarà ospitata nel piazzale della pineta dove saranno assegnati 33 spazi per l’esposizione e la vendita della merce.
L’assegnazione sia delle casette che degli stalli per la frutta secca, torroni e giocattoli nonché dell’altra mercanzia, avverrà attraverso un bando pubblico.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
6 commenti
Francesco
dom 2 maggio 2021 04:07 rispondi a FrancescoTotalmente senza criterio!!! Grandi Geni a lavoro!!!
Anna
gio 29 aprile 2021 09:40 rispondi a AnnaI marocchini andranno al bagno nella pineta, vero? Il parcheggio sarà sulla litoranea? Già i pullman non passano. Che caos, ma gli amministratori si rendono conto? Bravi.
Gregorio
mer 28 aprile 2021 09:17 rispondi a GregorioPer quanto riguarda il mio parere, non va bene, il motivo? E' troppo vicino alla pineta. Punto primo: Gli ambulanti (almeno la maggior parte) usano dei piccoli gruppi elettrogeni e, maledettamente una scintilla e .... addio pineta! Punto secondo: La maggior parte sono Senegalesi, Marocchini, ecc... , quanti di questi Signori andranno (come persona civile) ai bagni pubblici? Punto terzo: Quell'area che prima era destinata a parcheggio, quelle auto si riverseranno alle stradine di fronte? Dove i proprietari delle abitazioni stavano e stanno tuttora SUL PIEDE DI GUERRA? ....mi fermo qui, ma sicuramente ci saranno altre LAMENTELE
Marco
mar 27 aprile 2021 03:15 rispondi a MarcoUn film già visto... Dolci, giocattoli, crepes Dolci, giocattoli, crepes Dolci, giocattoli, crepes ?? ?? ??
Cittadino qualunque
mar 27 aprile 2021 01:57 rispondi a Cittadino qualunqueEra ora speriamo però che venga. Rispettata questa ordinanza e non si faccia all acqua di rose ci voleva proprio un po’ d’ordine
Lino
mar 27 aprile 2021 06:18 rispondi a LinoFinalmente un po di ordine in quel di san Pietro in bevagna...