Venerdì, 11 Luglio 2025

News Locali

L'esponente di Confesercenti boccia i progetti dell'assessore

Il mercato vicino alla pineta non piace alla categoria: danno all’economia e al paesaggio

Nuzzo - Baldari Nuzzo - Baldari | © La Voce di Manduria

Lo spostamento del mercatino estivo dal centro della località balneare di San Pietro in Bevagna incontra la bocciatura della categoria degli ambulanti.

«L'assessore al Commercio Baldari – dichiara in proposito l’esponente di Confesercenti, Giuseppe Nuzzo -, ha raggiunto la sua apoteosi e vede realtà che noi comuni mortali non siamo in grado e degni di vedere». Secondo Nuzzo, Baldari intende riqualificare il centro di San Pietro a sua immagine e somiglianza ignorando le esigenze del settore e dell’utenza.

Nel corso di un recente incontro che si è tenuto nel suo ufficio, fa sapere Nuzzo, l’assessore avrebbe affermato che «a sarà più come prima, tutto sarà oggetto di cambiamento e che le problematiche dell'ultimo ventennio saranno solo un lontano ricordo». Per niente convinto di questo, per l’imprenditore invece le scelte della giunta decreteranno il fallimento del settore e la morte della località balneare di Manduria «perché – dice – il mercatino di via delle Perdonanza oltre a dare colore e movimento, era il punto nevralgico di tutte le marine manduriane ed anche di altri territori sia dal punto di vista economico che dell’attrattiva turistica».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Vincenzo
    mer 28 aprile 2021 03:29 rispondi a Vincenzo

    Avrei potuto capire se, negli anni scorsi, l’attrattiva principale della zona centrale di San Pietro, fosse da identificarsi nelle bancarelle, rese interessanti per la bontà dei prodotti del territorio eno-gastronomici, del settore lattiero-caseario, dell’apicoltura, dell’agricoltura e dell’artigianato. Nulla o quasi di tutto questo. In disparte alcune bancarelle di passatempi, d'altro c’era il nulla. Anzi tante altre cose utili, meglio futili, potevano trovarsi, esposte dai numerosissimi ambulanti che, per guadagnarsi la giornata, propinavano le loro mercanzie, prettamente made in China, ancorché provviste del marchio CE (fasullo). Borse, pelletteria e calzature sportive, necessariamente riconducibili a marchi del jet set. Difendere l'indifendibile mi pare una forzatura.

  • Domenico Scialpi
    mar 27 aprile 2021 06:39 rispondi a Domenico Scialpi

    Caro amico fattene una ragione, il mercatino così com'era non attraeva niente e nessuno. Andava riqualificato e sono sicuro che tu e la tua categoria a metà luglio avrete già cambiato idea. Non bisogna vedere lo spostamento solo dal vostro punto di vista ma più in generale per la comunità. Se tutti fanno e farete un passo avanti verso chi amministra già dalla prossima stagione si vedranno novità positive per le marine

    • Manduriano
      mar 27 aprile 2021 12:14 rispondi a Manduriano

      Fattitene una ragione tu invece, perché vedrai che le bancarelle abusive e i camion di acqua rimangono ai soliti posti altro che migliorare San Pietro, altro che andava riqualificato. Fai un giro adesso a San Pietro e poi vai a Campomarino, vedi la differenza di pulizia, di ordine e di tutto. Da ottobre ad oggi a voglia a pulire a San Pietro, invece c'è lo schifo.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...