Dalla prossima stagione estiva
Ztl nelle marine già dalla prossima estate: ecco tutte le strade interessate
Le strade individuare sono queste

Sono state definita con delibera la zona a traffico limitato nelle marine manduriane che dovrebbero entrare in funzione dalla prossima estate dalle ore 20,30 alle ore 24,00, nei mesi di luglio e agosto di ogni anno.
Le strade individuare sono queste: Via Borraco (tratto compreso tra Via delle Tamerici e Via della Marina); Via della Marina (tratto compreso tra Via del Tiglio e Via Borraco/Via Fiume); Via dei Ginepri; Via delle Dune; Via Tevere; Via Fiume (tratto compreso tra Via della Marina e Via Fellone); Via dei Piacentini (tratto compreso tra Via dei Crescioni e Via del Tiglio); Piazza S. Pietro; o Via dei Crescioni (tratto compreso tra Piazza delle Perdonanze e Via dei Piacentini); lato est di Piazza delle Perdonanze;
A Torre Colimena, nelle seguenti strade: Piazza Colimena; Via delle Orate (tratto compreso tra Lungomare Jonio e Via Santa Maria della Vetrana); Via del Porto (tratto compreso tra Via delle Aragoste e Via Dentici); Lungomare Jonio (tratto compreso tra Via dei Dentici e Via delle Aragoste); Via del Pescatore (tratto compreso tra Via delle Aragoste e Via Dentici).
Sicuramente saranno le strade DOVE transiterà il Sig Covid, ... e magari aggiungendo: dalle ore.. alle ore !!! ..certo che l’amministrazione uno ne fà ( le vie prescritte) e cento ne pensa Rispondi a Gregorio
Domanda ?... Chi controllerà il rispetto delle zone ZTL ? Forse Ausiliari assunti con concorsi fatti su misura ! L'idea non è male.....solo che avere l'idea solo per fare cassa non piace proprio, ci sarebbero almeno una trentina di cose da migliorare prima di far pagare un ipotetico parcheggio a ore......che nessuno rispetterà. Perché non ci saranno le macchinette o i gratta è vinci per convalidare il parcheggio. Pensate di preservare la zona del Chidro e il fiume, visto che diventano dei cessi a cielo aperto durante i mesi estivi. Rispondi a francysax 65
Sig Francysax,, le ZTL x la maggior parte NON SONO DEL COMUNE, sono di ditte private che offrono accordi col comune e quindi pattuiscono le percentuali.. VERA MACCHINA X FARE PROFITTO Rispondi a Giorgio
Non è merito di questa amministrazione la ZTL, ma dei commissari... Di suo, per la zona balneare, l'amministrazione, ancora deve produrre....... Così giusto per ricordare i cittadini e per coerenza, perché prendersi meriti non dovuti è cosa troppo facile. Vediamo se pecoraro e combriccola sono capaci di sistemare le strade, illuminazione, verde curato, acqua, fogna, sede stabile polizia locale, parcheggi a pagamento, eliminare fritta e verdura dal centro di San Pietro, eliminare le cisterne di acqua dal centro vicino al chiesa, curare Torre Columena in tutti i sensi, ecc. ecc.... Quando vedremo queste cose allora daremo merito a pecoraro e combriccola!!! Rispondi a Manduriano
Oltre alla ZtL pensate anche di rifare le strade che sono indecenti e l'illuminazione pubblica per cercare di dare una parvenza estetica a San pietro? Sapete solo fare norme per incassare denaro che i cittadini darebbero volentieri se avessero servizi decenti Rispondi a Maria
Sig Lorenzo buongiorno, Vedi come si attiva interessi alla MARINA? Ma x fare soldi,,, altro è tutta NOIA😂😂😂 Rispondi a Giorgio
Volete dire che non serve mettere zone a traffico limitato? Ma che vi fumatefoglie secche di nespole? Rispondi a Domenico
Gentile sig. Domenico, serve eccome, ma gli introiti non dovranno far cassa per Manduria Città. Vi è già la ZTL cittadina. Il civile, l'uomo con un minimo di barlume politico, utilizza gli incassi della ZTL e strisce blu alle Marine, magari per fare una bella pista ciclabile, un servizio Posta leggero per 3 mesi, una spiaggia attrezzata comunale, per tutti, compresi i portatori di handicap. Che ne pensa? Sogni sig. Domenico nulla di ciò. Cassa corrente, per i monumenti e per gli esperti esterni che il Comune paga. Alla Marina non rimarrà nulla. Opinione Rispondi a Lorenzo
Condivido tipica mentalità che ci accompagna da 30 anni. Li sordi!! Il resto? Ci mi ni fotte! La civiltà, l'acqua potabile? Ma c'è sta scherzi? Rispondi a Lorenzo