
I cattivi odori che hanno invaso l’altro ieri l’intero abitato di Manduria ha messo in moto i volontari dell’associazione Azzurro Ionio che con alcuni cittadini e l’impiego di un drone hanno svolto un’indagine per la ricerca dell’origine della puzza.
L’obiettivo ad alta risoluzione del drone, fa sapere il gruppo ambientalista in un comunicato stampa, «ha permesso l’individuazione di alcune aree dell’agro di Manduria all’interno delle quali, a giudicare dalle riprese effettuate, si stanno compiendo o compiuti reati ancora gravi».
Nella giornata di ieri, si legge nella stessa nota, il materiale video, unitamente ad un esposto alla Procura della Repubblica di Taranto sarebbe stato consegnato ai carabinieri di Manduria e a quelli del Nucleo Operativo Ecologico di Lecce.
«Diciamo a tutti coloro che da decenni subiscono questi gravi reati ambientali – comunicano gli ambientalisti alla guida dell’avvocato Francesco Di Lauro -, che è giunto il momento di alzare la testa e denunciare alle forze dell’ordine o segnalare alla Associazione Azzurro Ionio ogni circostanza che può permettere di risalire ai responsabili di reati punibili anche con la reclusione».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
12 commenti
Egidio Pertoso
ven 5 febbraio 2021 04:49 rispondi a Egidio PertosoE sugli interramenti di materiali nocivi, quali amianto ed altri, di cui sono disseminate le campagne, non ci sarebbe un modo per individuarli? Il drone, grazie a chi si sta interessando, nella speranza che non venga abbattuto da un missile, puo' anche individuare i fuochi che vengono accesi per bruciare gli scarti ed immondizie varie sprigionanti diossina ed altre particelle: non per niente Manduria detiene un alto numero di patologie alla tiroide. Il che, in tempi di covid, è tutto dire.
Marco Mazza Santomartino
gio 4 febbraio 2021 08:36 rispondi a Marco Mazza SantomartinoBella iniziativa,vediamo ora se si smuoverà qualcosa
Manduriano doc
gio 4 febbraio 2021 03:46 rispondi a Manduriano docCaro Fabio vai al villaggio e gioca li , però non giocare con la salute dei Manduriani perché è gravissimo, hai votato Luigi Cascarano vai da lui . Non mettere in mezzo chi ha perso le elezioni, anche se non lo votato , in campagna elettorale il sig. Sammarco ha sempre detto che avrebbe lottato per questa puzza che ci assilla da vent'anni. Caro Fabio vergognati di quello che dici. Vatti a confessare.
giorgio sardelli
gio 4 febbraio 2021 01:37 rispondi a giorgio sardelliPoco importa da che parte scocca la scintilla ma è importante che se ne parla e che si fa qualcosa senza mai stancarsi ( COMPLIMENTI ad AZZURRO IONIO) se si da retta alla politica si muore asfissiati
Vito Fanuli
gio 4 febbraio 2021 12:01 rispondi a Vito FanuliSperiamo che facciano qualcosa non si può più respirare
Lorenzo
gio 4 febbraio 2021 09:27 rispondi a LorenzoFaccio i miei sinceri complimenti ad Azzurro Jonio e sognando ad occhi aperti, sarebbe opportuno che, l' A. C. insieme al Corpo della Polizia Municipale potenziata con due giovani agenti, creasse il Nucleo Ecologico Ambientale munito di complete attrezzature al fine di tutelare Manduria e tutte le sue Frazioni da veri reati contro l'ambiente. L'auspicio è che tale nuovo corpo Municipale abbia la sede alla Marina. Grazie
Walter
gio 4 febbraio 2021 08:44 rispondi a WalterQuesto è rispetto dell' Ambiente Grazie
Manduriano
gio 4 febbraio 2021 07:15 rispondi a MandurianoBen fatto speriamo bene. Altro che intervento di pecoraro e company.........
fabio
gio 4 febbraio 2021 11:35 rispondi a fabioIl Sindaco non va per le campagne a rilevare i reati ambientali. Mi sembra che lo si voglia tirare in ballo un po' dappertutto....forse perché il proprio candidato non è stato eletto e ancora non ce ne siamo fatti ina ragione ?? Su dai ....andiamo a smaltire questo livore che provoca gravi danni alla salute.....
Cosdes63
gio 4 febbraio 2021 08:29 rispondi a Cosdes63Se ricordo bene jn campagna elettorale il signor Pecoraro aveva fatto un suo cavallo di battaglia la tutela dell ambiente .Forse serviva ad abbindolare tutti oloro che non ricordavano quanto fosse IGNAVO .Peggio per voi che lo avete voluto ,solo che adesso dobbiamo sorbircelo per tanti anni anche chi come me lo ha combattuto in campagna elettorale
Manduriano
gio 4 febbraio 2021 01:21 rispondi a Mandurianoil tuo sindaco non la sente la puzza? vive su Marte o a Manduria? non si chiede il perchè? il tuo sindaco (che ho purtroppo votato, perchè ha saputo convincere tanti cittadini) è in dovere di interessarsi di tutto perchè è pagato per questo non per riscaldare la sedia e occupare ufficio e scrivania. Ti ricordo che è il primo responsabile, così giusto per ricordarti, giusto per fare la differenza con comuni che funzionano, parlo di comuni non troppo lontani. Svegliatevi e non difendete apprescindere. Visto che è stato eletto si impegni per questo problema serio e vedrete come la gente non critica più.
Domenico Scialpi
gio 4 febbraio 2021 08:52 rispondi a Domenico ScialpiBasta....hai stancato!!!!